PARTENZA: LUNEDI’ 30 LUGLIO alle 08.00 (PUNTUALI!) al parcheggio del cimitero.
NB: portare il pranzo al sacco per il viaggio di andata in uno zainetto a parte.
ARRIVO: VENERDI’ 3 AGOSTO con arrivo a Cologno al Serio (parcheggio del cimitero) per Mezzanotte circa.
Tenere osservata la bacheca del sito per ulteriori info.
COSA PORTARE?
– Disponibilità (la casa al mare è come la vita: piena di sorprese; splendida, ma mai come la sognavi…), generosità (siamo in autogestione!), rispetto, voglia di crescere (umanamente e cristianamente) e di divertirsi (la vera sfida è proprio questa: dimostrare che è possibile crescere se ci si diverte in modo intelligente!).
– Indispensabile per l’igiene personale: lenzuola e federe, pigiama (obbligatorio: non si dorme con la sola biancheria intima), biancheria intima, sacchetto per la biancheria sporca, spazzolino e dentifricio, shampoo e bagnoschiuma, sapone, pettine, salvietta e accappatoio.
– Ciabatte (2 paia), zainetto da spiaggia, due costumi, salviettone da spiaggia (meglio se due), cappellino, crema solare.
– Abbigliamento estivo, un paio di felpe per la sera, scarpe comode…stiamo via 5 giorni, non 5 mesi!!! Quindi evitiamo di caricarli di valigie più grandi di loro…che poi non ci stanno nel bagagliaio del bus!
– Chi ha particolari problematiche o per ragioni di salute deve prendere medicine o avere alcune attenzioni alimentari, avvisi con uno scritto il don o gli animatori, dove si specifica cosa e quando somministrare eventuali medicine o cosa evitare nell’alimentazione…più cose sappiamo meglio sapremo organizzare e gestire i ragazzi…e migliore sarà la loro esperienza!
– Soldi extra? Nei 175€ dell’iscrizione è tutto compreso (viaggio a/r, vitto e alloggio, medicinali base, assicurazione, le spese delle varie uscite serali…meglio di un all inclusive!). In mano ai ragazzi penso possano bastare € 20 al massimo per le loro spese personali (la cena dell’ultimo giorno, cartoline, souvenir e bancarelle, che cercheremo di tenere alla larga). Mi pare educativo insegnare ai ragazzi a prendersi cura del denaro e delle loro piccole spese, anche se si tratta di piccole cifre; in ogni caso verrà data la possibilità di affidarli all’arrivo a Senigallia al don o agli animatori responsabili.
COSA NON PORTARE?
– Cibarie/dolciumi vari di scorta: nessuno morirà di fame!! Certo che se qualcuno volesse portare una deliziosa torta fatta in casa dalla mamma o dalla nonna prima della partenza ne potrebbe godere tutto il gruppo…
– I-pod, lettori mp3 o riproduttori di musica personali. La musica la si ascolta insieme, che è la parola chiave della settimana.
– Cellulari di ogni genere e sorta (che nemmeno dovrebbero possedere!)…penso sia possibile addormentarsi anche senza la buonanotte della mamma ogni sera…vige il criterio del “se non chiamo, va tutto bene…”. In caso di reciproca emergenza (=motivo grave e urgente), è possibile chiamare don Gabriele al 3928763726 o al 3463708189. Per la salute del fegato delle mamme vi avviseremo del gioioso e sereno arrivo del bus sempre sul mitico sito internet.
Il SALDO DELL’ISCRIZIONE può essere consegnato con calma, preferibilmente non al momento della partenza. Se hai problemi, non c’è problema: fai pure con calma!
La caparra non verrà resa in nessun caso, mentre il saldo sì, sempre e solo avvisando entro la mezzanotte del 28 luglio.
Per ulteriori info non esitare a chiedere in Segreteria. Ti aspettiamo!
Buone vacanze a tutti (ma soprattutto a noi!!!)
Don Gabriele e gli animatori