Carissimi genitori, pace e bene!
Abbiamo iniziato la SECONDA TAPPA DEL NOSTRO CAMMINO del primo anno di catechesi, che consiste in una serie di sette laboratori interattivi che vanno ad affrontare altrettanti argomenti fondamentali della vita del cristiano. I ragazzi li scopriranno uno alla volta nei 7 incontri che ci separano dalla Quaresima. I ragazzi cambieranno quindi laboratorio e catechisti ad ogni incontro.
Come però spiegato nell’incontro di presentazione, pensiamo sia fondamentale CHE VOI SIATE PARTE ATTIVA di questo cammino di introduzione alla fede per i vostri figli, e non semplici spettatori. Per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto! Vorremmo infatti che la catechesi non si fermasse all’ora trascorsa in Oratorio, ma fosse qualcosa che partisse da lì e che i ragazzi potessero ritrovare negli spazi e nei tempi della loro vita quotidiana (dove del resto si gioca la verità di quella fede). Pensiamo sia FONDAMENTALE che non siano solo i catechisti ad accompagnarli in questo cammino, ma le persone per loro più care e importanti: voi! ECCO PERCHÉ ABBIAMO (O MEGLIO I VOSTRI FIGLI HANNO) BISOGNO DELLA VOSTRA COLLABORAZIONE.
COME?
Ogni tematica verrà introdotta dai catechisti all’incontro in Oratorio e poi toccherà a voi riprenderla e approfondirla a casa con i vostri figli. Non sarà nulla di straordinario o complesso, UN SEMPLICE GESTO O UN IMPEGNO QUOTIDIANO per riprendere e approfondire insieme quanto presentato ai ragazzi. Al termine di ogni laboratorio verrete raggiunti da un breve messaggio Whatsapp che vi illustra ciò che abbiamo presentato ai ragazzi, con delle indicazioni per il vostro lavoro a casa. Voi sarete liberi di rielaborarlo, adattarlo, approfondirlo a vostro piacimento. L’importante è che ritagliate un attimo come famiglia (preciso: PAPÀ E MAMMA INSIEME, meglio ancora se e anche con gli altri figli). Sarà importante trovare tempo e posto giusti. Circa il tempo deve essere libero da ogni altra attività. Ci si deve proprio fermare. E magari per un attimo spegnere telefono, tv e ogni altra cosa. Circa il luogo sarebbe bello fosse un luogo tranquillo e sempre quello . Magari caratterizzato dalla presenza di una croce , una candela, l’immagine di un santo , una Bibbia aperta. I bambini hanno bisogno anche di plasticità.
Filo conduttore di tutti i laboratori sarà l’immagine di questo grande cuore. Rappresenta la fede cristiana, che, proprio come un grande cuore, ci tiene in vita. Laboratorio dopo laboratorio andrà arricchendosi come un grande puzzle, con le sette immagini che ricordano e sintetizzano ciò che i bambini hanno scoperto nel singolo laboratorio. Vi invitiamo a custodirlo con cura, tenendo bene in vista, e aiutando i bambini ad attaccare l’adesivo ricevuto in dono il giorno stesso del laboratorio.
Per loro è davvero fondamentale percepire che questa cosa la vivete anche voi e desiderate condividerla con loro. A voi costerà davvero poco tempo , cinque minuti al giorno, il tempo di una pubblicità, o di un caffè. UN PICCOLO SFORZO PER VOI, UN GRANDE FRUTTO PER I VOSTRI FIGLI.
Siamo certi che sarete all’altezza di questa sfida e che non perderete questa occasione! Restiamo sempre a disposizione per dubbi, consigli, chiarimenti.
Buon lavoro! Che lo Spirito Santo ci illumini e ci accompagni!
Don Gabriele e i catechisti