Aspetti sociologici della sessualitàNei venerdì sera di quaresima 2019 vogliamo affrontare un tema di attualità, un tema delicato di cui spesso si parla nei mezzi di comunicazione e tra di noi in modo superficiale e con poca vera conoscenza.
Allora vogliamo approfondire con obiettività questo tema, cercando di capire meglio come sono cambiati i modi di vedere la sessualità e la differenza sessuale; cosa ci dice la Bibbia su questo tema; cosa è veramente l’omosessualità e quali sono gli elementi profondamente umani in gioco; come dobbiamo porci come comunità cristiana nei confronti delle persone omosessuali per camminare con loro fraternamente; quali aspetti educativi occorre tener presente da parte delle famiglie e degli educatori.
in Sala Agliardi ore 20.45
Venerdì 8 marzo 2019 ore 20.45
La differenza sessuale: coscienza e rapporto con l’altro
Don Maurizio CHIODI, docente di teologia morale – Seminario di Bergamo
Venerdì 15 marzo ore 20.45
Sessualità e cambiamenti socio-culturali
Dott. Dario NICOLI, docente di Sociologia – Università Cattolica di Brescia
Venerdì 22 marzo ore 20.45
Conoscere la realtà dell’omosessualità
Prof. Sergio ASTORI, docente Facoltà di Psicologia – Università Cattolica (MI)
Venerdì 29 marzo ore 20.45
Comunità cristiana e persone omosessuali: accompagnamento spirituale e pastorale
Don Vincent NAGLE, cappellano della Parrocchia di S. Carlo (MI)
Venerdì 5 aprile ore 20.45
Famiglie con figli omosessuali:
aspetti educativi e condivisione di un cammino
Associazione AGAPO: “genitori e amici di persone omosessuali”