
Catechesi 7° anno – Tutti al Passo verso la Cresima
Guarda il video che abbiamo preparato per te!

Catechesi quarto anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Materiale: Scarica il Gioco

Incontri genitori dei bambini e ragazzi con don Davide e i catechisti
Martedì 12 gennaio: 2° annoMercoledì 13 gennaio: 3° annoGiovedì 14 gennaio: 4° annoVenerdì 15 gennaio: 7° anno (2 media)Lunedì 18 gennaio: 5° anno (5 elementare)Martedì 19 gennaio: 6° anno (1 media) Tutti gli incontri si svolgeranno in modalità on-line sulla piattaforma Meet. Il link per il collegamento arriverà nel gruppo Whatsapp dei genitori nella giornata indicata per l’incontro. Vi aspettiamo tutti!!! Materiale incontri Incontri genitori catechesi 2 ANNODownload Incontri genitori catechesi 3 ANNODownload Incontri genitori catechesi 4 ANNODownload

Catechesi terzo anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Scarica il gioco dell’Oca Gioco dell’Oca

Percorso fidanzati 2021
PERCORSO FIDANZATI 2021 in preparazione al matrimonio cristiano Il mercoledì in casa parrocchiale dalle ore 20.30 Inizio incontri: mercoledì 20 gennaioRitiro conclusivo: domenica 14 marzo(pausa solo per il mercoledì delle ceneri) Iscrizioni: domenica 30 dicembre dalle 16 alle 18 in segreteria parrocchiale. Percorso-fidanzati-2021Download

Concorso presepi 2020 che meraviglia!
Qui di seguito trovi le foto dei presepi “Classic” Presepe 01Presepe 02Presepe 03Presepe 04Presepe 05Presepe 06Presepe 07Presepe 08Presepe 09Presepe 10Presepe 11Presepe 12Presepe 13Presepe 14Presepe 15Presepe 16Presepe 17Presepe 18Presepe 19Presepe 20Presepe 21 Qui invece trovi le foto dei presepi “CHE MERAVIGLIA” Presepe 30Presepe 31Presepe 32Presepe 33Presepe 34Presepe 35Presepe 36Presepe 37Presepe 38Presepe 39Presepe 40Presepe 41Presepe 42Presepe 43Presepe 44Presepe 45Presepe 46Presepe 47Presepe 48Presepe 49Presepe 50Presepe 51Presepe 52Presepe 53

PRENOTAZIONE MESSE festive e indicazioni
Da lunedì 18 maggio, sono riprese le celebrazioni delleSante Messe nella nostra chiesa parrocchiale. Ecco un di video che sintetizza queste indicazioni. Come vedere i posti disponibili e prenotare online Collegati al sito cliccando quiSeleziona la messa a cui vuoi partecipareVerifica la disponibilità e seleziona i posti e confermaSalva il QR CODE oppure appuntati il codice generato.presentalo all’ingresso della funzione IMPORTANTE: ricordati che per una stessa celebrazione puoi fare una sola prenotazione. Come prenotare telefonicamente Chiama lo 035 481 9067 SELEZIONANDO L’ INTERNO 2 dalle 15.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì Oppure puoi prenotare in sagrestia dal sagrista Emanuel Per qualche motivo non puoi partecipare alla messa che hai prenotato?Puoi comunicare il tuo codice prenotazione a chi vuoi.

Lettera del nostro vescovo Francesco a tutta la Diocesi.
A questo link potete leggere la lettera che ha scritto il vescovo Francesco a tutta la nostra Diocesi. Lettera del Vescovo

Catechesi 2020-2021
Catechesi 2020/2021 Gli incontri di catechesi inizieranno i primi giorni di novembre e saranno suddivisi come sempre su due giorni: il martedì nel primo pomeriggio e la domenica mattina. Per terza media e adolescenti gli incontri saranno la domenica pomeriggio. Sono previsti ingressi e uscite scaglionate per evitare assembramenti. Chiediamo di essere puntuali per garantire la sicurezza di tutti e una buona organizzazione. A seguire i giorni e gli orari dettagliati: Martedì (da seconda elementare a seconda media): 14.30 – 15.30: Secondo anno (2^elementare)14.35 – 15.35: Terzo anno (3^elementare)14.40 – 15.40: Quarto anno (4^elementare)14.45 – 15.45: Quinto anno (5^elementare)14.50 – 15.50: Prima media14.55 – 15.55: Seconda media Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà dalla scala principale. La discesa dalle aule invece sarà effettuata solo dalla scala di emergenza (nel portichetto). Domenica mattina: 9.40 – 10.40: Quinto anno (5^ elementare)9.45 – 10.45: Prima media9.50 – 10.50: Seconda media 10.25 – 11.25: Quarto anno (4^ elementare)10.30 – 11.30: Terzo anno (3^ elementare)10.35 – 11.35: Secondo anno (2^ elementare) Ogni gruppo di catechesi avrà la sua aula. Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà […]

Ricominciamo Insieme
Oltre che sanitaria l’emergenza Covid-19 sta diventando anche sociale ed economica.Il rischio di creare ulteriori disuguaglianze e conflittualità sociali, rendendo fragile il contesto familiare e lavorativo è più che un’ipotesi.Per questo la Diocesi di Bergamo con il sostegno di Intesa San Paolo ha messo a disposizione, attraverso la Caritas diocesana, un fondo di 5 milioni di euro per aiutare Famiglie;Artigiani;Commercianti;Piccole imprese familiari a superare l‘attuale periodo di crisi e tornare alla normale conduzione dell’attività lavorativa.Attraverso dei “percorsi ponte“ desideriamo accompagnare i beneficiari verso una graduale ripresa per superare la difficoltà economica. A chi è rivolto questo progetto? Alle Famiglie in difficoltà a causa della pandemia, domiciliate stabilmente nella diocesi di Bergamo con entrate mensili uguali o inferiori 400€ a persona ad esclusione delle spese per il mutuo o l’affitto dellaprima casa.Il contributo varia a seconda del numero dei componenti della famiglia: singoli= 600€ al mese;coppie= 800€ al mese;famiglie 3-4 persone= 1000 € al mese;famiglie da 5 persone= 1200 € al mese. Il contributo sarà erogato tramite MasterCardSOLDO, abilitata al pagamento delle sole necessità primarie: ABITAZIONE: mutuo, affitto, bollette, tari, tasi, imu, assicurazioniALIMENTARI: alimentari e prodotti per l’igiene personaleEDUCATIVE: libri di testo, abbonamenti ai mezzi pubblici, cancelleria, rette scolastiche, mensa, sono […]
Articoli

Catechesi 7° anno – Tutti al Passo verso la Cresima
Guarda il video che abbiamo preparato per te!

Catechesi quarto anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Materiale: Scarica il Gioco

Incontri genitori dei bambini e ragazzi con don Davide e i catechisti
Martedì 12 gennaio: 2° annoMercoledì 13 gennaio: 3° annoGiovedì 14 gennaio: 4° annoVenerdì 15 gennaio: 7° anno (2 media)Lunedì 18 gennaio: 5° anno (5 elementare)Martedì 19 gennaio: 6° anno (1 media) Tutti gli incontri si svolgeranno in modalità on-line sulla piattaforma Meet. Il link per il collegamento arriverà nel gruppo Whatsapp dei genitori nella giornata indicata per l’incontro. Vi aspettiamo tutti!!! Materiale incontri Incontri genitori catechesi 2 ANNODownload Incontri genitori catechesi 3 ANNODownload Incontri genitori catechesi 4 ANNODownload

Catechesi terzo anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Scarica il gioco dell’Oca Gioco dell’Oca

Percorso fidanzati 2021
PERCORSO FIDANZATI 2021 in preparazione al matrimonio cristiano Il mercoledì in casa parrocchiale dalle ore 20.30 Inizio incontri: mercoledì 20 gennaioRitiro conclusivo: domenica 14 marzo(pausa solo per il mercoledì delle ceneri) Iscrizioni: domenica 30 dicembre dalle 16 alle 18 in segreteria parrocchiale. Percorso-fidanzati-2021Download

Statuine del Presepe
Ogni sera durante la preghiera della sera, sul canale YouTube della Parrocchia, verrà presentate una statuina o un elemento del presepe. Al termine della preghiera potrai trovare qui la statuina da stampare su cartoncino, colorare e far stare in piedi per costruire il tuo presepe! Buon Avvento! Qui trovi ogni giorno le statuine da stampare! 29/11 – Pastore della Meraviglia 30/11 – Mangiatoia 1/12 – Bue e Asino 2/12 – Donna vicino al fuoco 3/12 Macellaio | Formaggiaio 3/12 Pollivendolo 3/12 Venditore di uova 4/12 Cacciatore | Pescatore 5/12 Giocatori di carte 6/12 Lavandaia 7/12 Pozzo 8/12 Maria 9/12 Giuseppe 10/12 Lavori 2 quadrimestre 11/12 Pastore che dorme/sogna 12/12 Zampognari 13/12 Oste 14/12 Alberi 15/12 Zingara 16/12 Re Magi 17/12 Lavori 3 quadrimestre 18/12 Pastori 19/12 Guardia di Erode 20/12 Angelo 21/12 Stella Cometa 22/12 Ciccibacco 23/12 Buon Pastore 24/12 Venditore di mascherine 25/12 Gesù Bambino

Passi Lucci…Canti
Martedì 22 dicembre alle 16 alla Casa di riposo VagliettiMercoledì 23 dicembreOre 19.30 al parco di Largo CooperazioneOre 20.15 al parco centrale di via dei CanianaOre 21 in piazza Agliardi Vi chiediamo di arrivare ai luoghi di incontro portando con voi una lampada con luce naturale e di disporvi lungo i perimetri degli stessi spazi per mantenere le distanze prescritte. Guidati da alcuni amici musicanti daremo voce ai canti tradizionali del Natale perché queste voci portino al cielo e nelle nostre case il desiderio di non lasciar mancare a nessuno un momento di pace e serenità durante queste feste tanto particolari.Un breve momento per interrompere i bilanci dei bollettini di infezione e dei bilanci dei soldi, per pensare a ciò che non vogliamo lasciar mancare al nostro sballottato cuore e a quello dei nostri cari. LocandinaDownload

Novità Santa Lucia
Santa Lucia ha scritto una lettera a tutti i bambini di Cologno. Corri a vederla sul canale YouTube della Parrocchia.Puoi passare in chiesa con mamma e papà dove troverai un altare a lei dedicato per conoscere la sua storia, per dire una preghiera e accenderle una candelina. E non dimenticarti di portare la letterina che consegnerai nella cassetta fuori dal cortile Boschi.

Natale 2020
CONFESSIONI Lunedì 21 ore 20 per adolescenti e giovani in ChiesaMartedì 22 celebrazione penitenziale per adulti ore 20 in Chiesa (da privilegiare per la presenza di 7 confessori)Disponibilità confessori in Chiesa: martedì 22, mercoledì 23 e gioved’ 24 dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15 alle 16.30 CELEBRAZIONI NATALIZIE Giovedì 24 ore 17 – 18.30 – 20Venerdì 25 ore 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 – 20Sabato 26 santo Stefano: ore 7 – 8.30 – 10Giovedì 31 dicembre ore 17 e 18.30 (con canto del Te Deum)Venerdì 1 Gennaio: 7.15 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 Si ricorda il sistema di prenotazione e l’importanza di adattarsi alla disponibilità: inoltre non prenotare se non si è sicuri e liberare i posti se si cambia idea. NON manchi la preghiera nelle nostre famiglie e l’attenzione ad aiutare chi è impossibilitato a venire in chiesa a seguire le celebrazioni via streaming, per sentirsi parte attiva dell’ accoglienza del dono di Dio da parte di tutta la Comunità.

Concorso presepi 2020 che meraviglia!
Qui di seguito trovi le foto dei presepi “Classic” Presepe 01Presepe 02Presepe 03Presepe 04Presepe 05Presepe 06Presepe 07Presepe 08Presepe 09Presepe 10Presepe 11Presepe 12Presepe 13Presepe 14Presepe 15Presepe 16Presepe 17Presepe 18Presepe 19Presepe 20Presepe 21 Qui invece trovi le foto dei presepi “CHE MERAVIGLIA” Presepe 30Presepe 31Presepe 32Presepe 33Presepe 34Presepe 35Presepe 36Presepe 37Presepe 38Presepe 39Presepe 40Presepe 41Presepe 42Presepe 43Presepe 44Presepe 45Presepe 46Presepe 47Presepe 48Presepe 49Presepe 50Presepe 51Presepe 52Presepe 53

Operazione Babbi Natale
Anche quest’anno l’Oratorio, DOMENICA 20 DICEMBRE porterà gli auguri di Natale in tutte le famiglie… IN TUTTA SICUREZZA! Sei un ragazzo di terza media o un adolescente? Dacci la tua disponibilità! Ti forniremo tutti i dispositivi di sicurezza (Guanti e Mascherine FP2) Dacci subito la tua disponibilità compilando questo form. Poi scarica, compila e firma il modulo qui sotto e consegnalo in oratorio quando passerai a ritirare l’abito. Modulo di iscrizioneDownload

PRENOTAZIONE MESSE festive e indicazioni
Da lunedì 18 maggio, sono riprese le celebrazioni delleSante Messe nella nostra chiesa parrocchiale. Ecco un di video che sintetizza queste indicazioni. Come vedere i posti disponibili e prenotare online Collegati al sito cliccando quiSeleziona la messa a cui vuoi partecipareVerifica la disponibilità e seleziona i posti e confermaSalva il QR CODE oppure appuntati il codice generato.presentalo all’ingresso della funzione IMPORTANTE: ricordati che per una stessa celebrazione puoi fare una sola prenotazione. Come prenotare telefonicamente Chiama lo 035 481 9067 SELEZIONANDO L’ INTERNO 2 dalle 15.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì Oppure puoi prenotare in sagrestia dal sagrista Emanuel Per qualche motivo non puoi partecipare alla messa che hai prenotato?Puoi comunicare il tuo codice prenotazione a chi vuoi.

Don Emilio è tornato alla casa del Padre
Oggi 20 novembre il nostro caro Parroco don Emilio Zanoli è tornato alla casa del Padre. Preghiamo per lui. Il caro don Emilio è composto presso la Casa Parrocchiale in via Manzoni 1. È possibile fargli visita per una preghiera dalle 8 alle 21. Daremo in più avanti in questo spazio informazioni sulla data e le modalità con cui verrà celebrato il funerale.

Lettera del nostro vescovo Francesco a tutta la Diocesi.
A questo link potete leggere la lettera che ha scritto il vescovo Francesco a tutta la nostra Diocesi. Lettera del Vescovo

Formazione in tempo di Pandemia
Sul canale Youtube Formazione Teologica Bergamo alcuni appuntamenti interessanti per continuare la formazione anche in tempo di Pandemia, grazie ai professori del nostro Seminario. Cosa aspetti? Iscriviti subito al canale e segna in agenda i primi appuntamenti. Gli incontri resteranno fruibili sul Canale. L’invito è per tutti, in modo particolare per i catechisti, gli operatori pastorali, i genitori, coloro che partecipavano al “Corso di Teologia per laici” e per coloro che desiderano approfondire il proprio cammino di Fede. Visita il Canale YouTube

Nota informativa a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
Nota informativa circa la possibilità di svolgere alcune attività in Parrocchia a seguito del DPCM del 3 novembre 2020 e della dichiarazione della Lombardia a zona ad alto rischio. 5 novembre 2020La normativa governativa in vigore, con le determinazioni particolari per la Lombardia come “area caratterizza da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”, indica i protocolli che si è tenuti a seguire scrupolosamente dal 6 novembre fino almeno al 20 novembre 2020. Tali disposizioni però potrebbero essere aggiornate in ragione della continua evoluzione normativa. Le celebrazioni sono possibili, seguendo rigorosamente le indicazioni. Il DPCM al n. 1.9.q. permette “le funzioni religiose… nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo… integrati con le successive indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico” (che si possono trovare su www.diocesibg.it). I fedeli possono partecipare alle celebrazioni e ciò presuppone l’autorizzazione allo spostamento entro i confini del proprio comune (scarica l’autocertificazione che trovi sotto).La catechesi per tutte le fasce di età viene sospesa.Gli oratori rimangono chiusi, compresi i campi, i cortili e gli spazi di libero accesso.Le riunioni parrocchiali e i vari incontri sono possibili solo in modalità a distanza on-line Scarica l’ Autocertificazione

Catechesi Step 2: laboratori per la Festa dei Santi e la Commemorazione dei Defunti
Cari ragazzi e care famiglie,avremmo voluto vivere questo momento di catechesi dal vivo, come giàsuccesso intorno alla Madonna del Rosario. Purtroppo la situazione deicontagi ci ha fatto scegliere una via di prudenza. Ma non ci arrendiamoe di seguito vi facciamo alcune proposte importanti: Partecipa alla S. Messa con la tua famiglia, prenotando il proprio posto in chiesa. Vi chiediamo di preferire le messe delle 10 e delle 11.30.Partecipa alla S. Messa delle 16.30 al cimitero con il tuo gruppo nell’Ottavario dei Defunti. Lunedì 2 Novembre: Prima Media (Sesto anno); Martedì 3 Novembre: Secondo e Quinto anno Mercoledì 4 Novembre: Seconda Media (Settimo anno) Giovedì 5 Novembre: Quarto anno Venerdì 6 Novembre: Terzo annoGuarda la video catechesi preparata dai nostri mitici catechisti, segui il laboratorio proposto, porta l’oggetto che hai preparato sulla tomba di un tuo caro defunto durante la visita ai cimiteri oppure alla messa del tuo gruppo. Invia una foto del tuo lavoretto al telefono dell’Oratorio o ai tuoi catechisti. Siete pronti?Insieme ai Santi siamo in buona compagnia.Vi aspettiamo. Qui sotto trovi tutto il materiale che ti serve: Video Catechesi Step 2 Secondo, Terzo, Quarto Anno Video Catechesi Step 2, Quinta elementare e Medie materiale-lavoretto-ottavario-2-3-4-annoDownload materiale-lavoretto-ottavario-per-5-el-1-2-mediaDownload

Papa Francesco: impone il Pallio a mons. Pizzaballa
Questa mattina, 28 ottobre 2020, nella Cappella di Santa Marta, il Papa ha imposto il pallio a Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede.

Mons. Pierbattista Pizzaballa – Patriarca di Gerusalemme
Tutta la nostra Comunità, grata a Papa Francesco e piena di gioia, augura a Mons. Pierbattista Pizzaballa, nominato nuovo Patriarca di Gerusalemme dei Latini un buono e fruttuoso ministero a servizio della Chiesa nella terra di Gesù. Ci impegniamo fin d’ora ad intensificare la preghiera per Lui e per le sue intenzioni.Auguri di vero cuore Nomina del Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Santo Padre ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., finora Amministratore Apostolico sede vacante della medesima circoscrizione, trasferendolo dalla sede titolare di Verbe. Curriculum vitae Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa è nato il 21 aprile 1965 in Cologno al Serio, Diocesi e provincia di Bergamo. Accolto nel Seminario minore della Provincia Francescana di Cristo Re, a Bologna, nel settembre 1976, il 5 settembre 1984 ha iniziato il noviziato nel convento di La Verna. Ha emesso la professione temporanea a La Verna il 7 settembre 1985 e la professione perpetua a Bologna il 14 ottobre 1989. Dopo il primo ciclo di studi filosofico – teologici, ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Il 27 gennaio 1990 è stato ordinato diacono e il 15 settembre 1990 presbitero nella Cattedrale di Bologna […]

Catechesi 2020-2021
Catechesi 2020/2021 Gli incontri di catechesi inizieranno i primi giorni di novembre e saranno suddivisi come sempre su due giorni: il martedì nel primo pomeriggio e la domenica mattina. Per terza media e adolescenti gli incontri saranno la domenica pomeriggio. Sono previsti ingressi e uscite scaglionate per evitare assembramenti. Chiediamo di essere puntuali per garantire la sicurezza di tutti e una buona organizzazione. A seguire i giorni e gli orari dettagliati: Martedì (da seconda elementare a seconda media): 14.30 – 15.30: Secondo anno (2^elementare)14.35 – 15.35: Terzo anno (3^elementare)14.40 – 15.40: Quarto anno (4^elementare)14.45 – 15.45: Quinto anno (5^elementare)14.50 – 15.50: Prima media14.55 – 15.55: Seconda media Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà dalla scala principale. La discesa dalle aule invece sarà effettuata solo dalla scala di emergenza (nel portichetto). Domenica mattina: 9.40 – 10.40: Quinto anno (5^ elementare)9.45 – 10.45: Prima media9.50 – 10.50: Seconda media 10.25 – 11.25: Quarto anno (4^ elementare)10.30 – 11.30: Terzo anno (3^ elementare)10.35 – 11.35: Secondo anno (2^ elementare) Ogni gruppo di catechesi avrà la sua aula. Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà […]