Il cammino di Quaresima 2024 Arriva la Quaresima, il tempo buono per continuare il cammino di fede, personale e comunitario.Il percorso è già...
Alla porta
Consigli Parrocchiali: si rinnova
Verso i nuovi Consiglio Pastorale Parrocchiale e Consiglio Parrocchiale Affari Economici Un impegno forte e importante viene chiesto in questi mesi...
“Lasciatevi riconciliare con Dio”
Il cammino di Quaresima Da poco lasciato alle spalle il Tempo di Natale, siamo già proiettati verso la Quaresima che, a partire dal Mercoledì delle...
Pellegrinaggio Pastorale: la lettera di restituzione del Vescovo
Una comunità fraterna, ospitale e prossima Al termine del suo Pellegrinaggio Pastorale nelle due Fraternità della nostra Comunità Ecclesiale...
La barca e la porta
Le celebrazioni del Tempo di Natale La barca e la porta: i due segni che hanno contraddistinto il Tempo di Avvento e di Natale nella nostra...
Presepe Natale 2024
Per la realizzazione del presepe ci si è ispirati al logo del Giubileo “Spes non confundit – La speranza non delude” Rom 5,5 che suggerisce...
Un buon pellegrino fra noi
Il Pellegrinaggio Pastorale del vescovo Francesco La speranza cristiana non è mai ferma, è sempre dinamica e illumina il pellegrinaggio della...
“Io realizzerò le promesse di bene”
L’itinerario di Avvento e Natale “Il Giubileo che si apre nella notte di Natale ci invita a farci pellegrini di speranza. Non si tratta di ingenuo...
Stare insieme…per bene
Oratorio in festa 2024 Quello della festa è un concetto tutt’altro che scontato. Oggi, per molti, festa ha a che vedere con evasione, divertimento...
500 anni di Lotto
La gita a Trescore con visita all'oratorio Suardi A Trescore, presso la villa dei conti Suardi, è presente, già dal XV secolo, una cappella privata,...
Santa Maria della Croce
Il pellegrinaggio parrocchiale del mese di maggio Un maggio piovoso ha scombinato i piani delle S. Messe nei rioni, costringendoci in diverse...
Il Vescovo tra noi
Il Pellegrinaggio Pastorale del vescovo Francesco nella nostra comunità L’anno pastorale 2024-2025 si aprirà con un evento di Chiesa importante: il...
“Spes non confundit”
Il nuovo anno pastorale 2024-2025 “La speranza non delude”: questo versetto della Lettera ai Romani (5,5) è l’incipit della bolla di indizione del...
Con la brocca in mano
Gli anniversari di Matrimonio 2024 Il Sacramento del Matrimonio è per sempre: “Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella...
La gioia dell’Eucarestia
Il Sacramento della prima Comunione Ci sono momenti della vita in cui il Cielo si fa più vicino, in cui abbiamo l’opportunità di sperimentare che il...
Vieni Santo Spirito
Il Sacramento della Confermazione In un clima carico di gioia ed entusiasmo, domenica 12 maggio, ottantasei ragazzi della nostra comunità hanno...
L’amore di Dio Padre
Il Sacramento della prima Riconciliazione Domenica 6 aprile, settantanove ragazzi della nostra comunità si sono accostati per la prima volta al...
Il Triduo Pasquale…nell’abbraccio di Cristo
Le celebrazioni della Settimana Santa 2024 Le celebrazioni della Settimana Santa, in particolare quelle del Triduo Pasquale, sono il centro...
Nella Parola di Dio
Settimana di esercizi spirituali parrocchiali 2024 Esistono diversi modi per introdursi nel tempo forte di Quaresima. La buona pratica di proporsi...
Se’ di speranza fontana vivace
Festa della Madonna del Rosario 2024 Giungiamo alla festa della Madonna del Rosario con una sorta di gravidanza che, per nove mesi, dalla Domenica...
L’Assunta ci indica la meta
Il saluto di don Mario Cari fratelli e sorelle di Cologno,mentre mi sto preparando ad entrare a far parte della vostra comunità, con queste poche...
“Passiamo all’altra riva”
Il saluto di don Dario Eccomi a scrivere questi pensieri che escono dalla parte più intima di me e che scorrono tra i pensieri del cuore in questo...
Ciao Cologno, semplicemente grazie!
Il saluto di don Davide Obbedire è anzitutto un gesto di libertà: non ho cercato questi posti e li accetto come servizio alla Chiesa, ricordando la...
“Metti il massimo dell’impegno e vedi che non andrà sprecato!”
Il saluto del seminarista Diego “Metti il massimo dell’impegno e vedi che non andrà sprecato!”: questo è stato il consiglio datomi prima di arrivare...
Servire la vita, servirla insieme
Uno sguardo al nuovo anno pastorale 2023-2024 Dal Vangelo di Luca: “Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due [dei discepoli]...
“Di sicuro sarà una seconda nomina!”
Il saluto di don Lorenzo Nel gergo tipico del clero bergamasco, tale affermazione sta a dire la necessità, dato uno scenario particolarmente ricco e...
“Sto alla porta e busso”
Don Paolo, tu es sacerdos in aeternum L’ORDINAZIONE PRESBITERALE Dopo undici anni di attesa – era il 2012 con don Emiliano Poloni –, la nostra...
Il vero tesoro
Il cammino verso la Prima Comunione Tutto è iniziato nell’ottobre del 2022, quando i bambini che si preparavano al terzo anno di catechesi, dopo la...
Pierbattista Pizzaballa: un anno da cardinale
L’album dei ricordi…tra Roma, Bergamo e Cologno al Serio In queste settimane ricorre una serie di primi anniversari molto cari alla nostra...
Benvenuto Don Lorenzo e Don Mario!
L'accoglienza della comunità ai due sacerdoti in arrivo È passata una sola settimana dalla festa di saluto a don Davide e don Dario ma domenica 24...
Grazie don Davide e don Dario!
Il saluto della comunità ai due sacerdoti in partenza Il 16 settembre scorso, entrando in Chiesa qualche minuto prima delle ore 18.00, si percepisce...
L’arte di scavare pozzi
Il ritiro degli operatori pastorali Il ritiro d’inizio anno degli operatori pastorali lancia il tema del cammino, in un clima di riflessione,...
Ai piedi della croce con papa Giovanni XXIII
Cammino di Quaresima 2023: nel segno della vocazione e delle virtù teologali Quaresima: periodo particolare di preparazione, tempo di riflessione,...
Il cantiere dell’autorità e della condivisione della responsabilità
Sinodo 2021-2024: alla scoperta del quarto cantiere di Betania “Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille...
Grazie don Rino
Ricordando un parroco, un sacerdote, un uomo…che ha tanto amato la comunità di Cologno Nel mattino di giovedì 22 giugno 2023 il nostro caro don Rino...
Camminare da soli, camminare insieme
Il percorso che ha portato settantotto ragazzi a ricevere lo Spirito Santo Il 21 maggio 2023, nella Parrocchia Santa Maria Assunta di Cologno al...
Don Paolo, diacono per sempre
Ordinazione diaconale e prime celebrazioni di don Paolo Capelletti Durante il Concilio Vaticano II, ogni mattina, all’inizio della sessione, il...
“Lo ospitò in casa sua”
Cammino di Avvento 2022 Il titolo del cammino di Avvento 2022, “Lo ospitò in casa sua”, proposto dalla nostra Diocesi di Bergamo, prende ispirazione...
“Vieni!”
Santi e morti: una relazione eterna Santi e morti costituiscono un binomio inscindibile, tra queste due categorie vi è uno stringente rapporto...
Il cantiere dell’ospitalità e della casa
Sinodo 2021-2024: alla scoperta del secondo cantiere di Betania “Una donna, di nome Marta, lo ospitò” nella sua casa. Il cammino richiede ogni tanto...
Percorsi d’amore
Anniversari di Matrimonio 2022, seguendo i vari step della vita coniugale “L’amore è sempre paziente e gentile, non è mai geloso. L’amore non è mai...
Gesù ritorna sulle nostre strade
Corpus Domini 2022, nel 5° anniversario di Ordinazione di don Dario Una cospicua partecipazione di fedeli si è messa in cammino per le vie del...
Gli appuntamenti del martedì
Quattro percorsi di catechesi per il nuovo anno pastorale Nella nostra comunità il martedì diventa il giorno della catechesi, della riflessione, del...