
Raccolta fondi nuova cucina
Partecipa alla raccolta fondi per contribuire alla realizzazione della nuova cucina dell’Oratorio! La vecchia struttura, oltre a non essere adeguata in termini funzionali, non rispondeva alle norme di sicurezza previste e quindi non più utilizzabile. Dopo un o scrupoloso studio di fattibilità si è approdati ad una soluzione che consentisse di garantire i requisiti richiesti, ponendo particolare attenzione all’aspetto economico. I lavori sono a buon punto e abbiamo la scadenza improrogabile della festa dell’Oratorio, l’evento in cui proprio la cucina gioca un ruolo fondamentale. Per ripianare questo investimento abbiamo bisogno anche del tuo contributo! Abbiamo pensato alla campagna “adotta una piastrella” con cui potrai contribuire acquistando simbolicamente le tessere che comporranno la nuova immagine del tabellone e ricoprire quella che, attualmente, in modo scherzoso vuol rappresentare la vecchia cucina. Inoltre con i numeri delle tessere in tuo possesso potrai partecipare alla lotteria finale e vincere superpremi. Per partecipare alla campagna di raccolta fondi e/o fare donazioni chiedi direttamente a don Davide, in segreteria o al bar dell’Oratorio. Grazie fin d’ora a tutti quanti vorranno contribuire a questo progetto!

Mese di maggio 2023
Maria, porta del cielo ⛪️📿🙏🏻MAGGIO 2023, tra preghiere, pellegrinaggi e Sante Messe alle chiesette… 💒

Orari Sante Messe – Natale del Signore 2022
Ecco gli impegni per il Natale del Signore 2022! Natale-nel-Signore-2022Download

Corso fidanzati
Cammino di fede verso il Sacramento del Matrimonio! Primo incontro sabato 17 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 in sala parrocchiale. depliant-corso-fidanzati_compressed-1Download

Cammino di Fede verso il Sacramento del Matrimonio
Scarica il volantino: depliant-corso-fidanzati_compressedDownload

Ordinazione diaconale di Paolo Capelletti
Ordinazione diaconale di Paolo Capelletti #Paolo #ordinazione #DonPaolo

Eventi formativi 2022
Tornano i cammini formativi del martedì! Segna in agenda!

Avvisi della settimana
Di seguito gli avvisi per la settimana! XIV-DOMENICA-DEL-TEMPO-ORDINARIO-ANNO-CDownload

Appuntamenti di maggio
Di seguito sono riportati gli appuntamenti per il mese di maggio. Non perdete nulla! S.Messe-rionali-2022Download S.Messe-nelle-chiesette-2022Download Maggio-giugno-3_compressedDownload

Abbonati a “La Porta”
Questo primo numero de La Porta viene distribuito a tutte le 4000 famiglie della Comunità.Grazie a coloro che lo portano di casa in casa: sono il segno di una chiesa in uscita.Grazie a voi che lo accogliete: siete il segno di un desiderio di appartenenza e partecipazione.Grazie anche al gruppo di Redazione: è il segno di uno sguardo appassionato e intelligentesulla realtà che viviamo.Sarebbe bello poi continuare questo movimento. Ecco perché vi proponiamo l’abbonamentoannuale al Bollettino che si presenterà con questo format agile, intenso e, ci pare, anche bello.Diverse famiglie lo hanno già fatto, anche in continuità con la pubblicazione precedente.Nel desiderio di allargare ulteriormente questa possibilità, eccovi le modalità. ABBONAMENTO ANNUALE (8 numeri, 40 pagine a colori) ORDINARIO € 25,00 POSTALE € 30,00 Per abbonarsi: DI PERSONA • rivolgersi agli incaricati che lo distribuiscono;• alla segreteria parrocchiale negli orari fissati;• in sacrestia; TRAMITE BONIFICO Codice Iban: IT70K0894052920000020000645Intestato a Parrocchia Santa Maria AssuntaBCC Bergamasca Orobica – Filiale di Cologno al SerioCausale: Abbonamento La Porta (nome e cognome e indirizzo) Verranno sempre lasciate alcune copie anche in chiesa, ma la via preferenziale è l’abbonamento, che vi permetterà di ricevere la rivista direttamente a casa. Grazie. CON PAYPAL Se vuoi abbonarti pagando […]

Programma Celebrazioni S. Natale 2021
Confessioni in occasione del santo Natale 2021 Giovedì 16 dicembre Ore 15.15 per 1-2 media Ore 16.15 per le elementariOre 17.15 per chi va a scuola fuori paese Lunedì 20 dicembre Ore 20.45 confessioni per terza media, adolescenti e g10vam Martedì 21 dicembre Ore 9.30-11.30 Preparazione Comunitaria e Confes sioni individualiOre 16.00 -18.00 Confessioni Individuali Mercoledì 22 dicembre Ore 9.30-11.30 Confessioni individualiOre 16.00 -18.00 Preparazione Comunitaria e Confes sioni individuali Giovedì 23 dicembre Ore 20.45 Preparazione Comunitaria e Confessioni per adulti Venerdì 24 dicembre Ore 9.30-11.30 Confessioni individuali Ore 15.00 -17.00 Confessioni Individuali Orari messe santo Natale 2021 Venerdì 24 Dicembre – Vigilia di Natale ore 17.00 S. Messa prefestiva su prenotazioneore 18.30 S. Messa prefestiva su prenotazioneore 20.45. Veglia nella notte di Natale su prenotazioneore 21.30 S. Messa nella notte su prenotazione (anche in streaming). Sabato 25 dicembre – Natale del Signore ore 7.00 S. Messaore 8.30 S. Messa su prenotazioneore 10.00 S. Messa su prenotazione (anche in diretta streaming)ore 11.30 S. Messa su prenotazioneore 16.00 S. Messaore 18.30 S. Messa È possibile prenotare il proprio posto da Manuel in sagrestia, presso la segreteria dell’oratorio o sul sito della parrocchia. Mercoledì 5 gennaio ore 17.00 S. Messa prefestiva su […]

PRENOTAZIONE MESSE festive e indicazioni
Con l’inizio del nuovo anno per accedere alle celebrazioni delle Sante Messe nella nostra chiesa parrocchiale non è più necessaria la prenotazione, che resta solamente per la messa delle 10.00. Ecco un di video che sintetizza queste indicazioni. Come vedere i posti disponibili e prenotare online Collegati al sito cliccando quiSeleziona la messa a cui vuoi partecipareVerifica la disponibilità e seleziona i posti e confermaSalva il QR CODE oppure appuntati il codice generato.presentalo all’ingresso della funzione IMPORTANTE: ricordati che per una stessa celebrazione puoi fare una sola prenotazione. Come prenotare telefonicamente Chiama lo 035 481 9067 SELEZIONANDO L’ INTERNO 2 dalle 15.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì Oppure puoi prenotare in sagrestia dal sagrista Emanuel Per qualche motivo non puoi partecipare alla messa che hai prenotato?Puoi comunicare il tuo codice prenotazione a chi vuoi.

Catechesi adulti
Percorso di riflessione e catechesi a partire dal Purgatorio di Dante (nei 700 anni della morte) guidato da Don Giuseppe dal titolo: “Vergine Madre, figlia del tuo Figlio”. Sala Agliardi alle ore 20.45 nei seguenti giorni: martedì 9, 16, 23, 30 novembre e 7 dicembre 2021.

Commemorazione di Don Pietro Zanotti
Affidiamo con grande riconoscenza al Signore Crocifisso e Risorto don Pietro Zanotti, curato del nostro Oratorio dal 1970 al 1978.

Appuntamenti della Settimana Santa
Sono disponibili gli appuntamenti della Settimana Santa che potete vedere di seguito.

La campana del ricordo
GIOVEDI 18 MARZO 2021Memoria delle vittime del coronavirus in ogni parrocchia della Diocesi Anche la nostra parrocchia suonerà le campane a moro alle 20.00. Ci uniremo tutti in un momento di preghiera che verrà anche trasmesso su youtube (clicca su questo link https://youtu.be/TkZT_mQG5L8) Un lume alla finestra Come simbolo di commemorazione di tutti i defunti e come segno di speranza, vi invitiamo ad accendere un lume e a metterlo alla finestra

Percorso fidanzati 2021
PERCORSO FIDANZATI 2021 in preparazione al matrimonio cristiano Il mercoledì in casa parrocchiale dalle ore 20.30 Inizio incontri: mercoledì 20 gennaioRitiro conclusivo: domenica 14 marzo(pausa solo per il mercoledì delle ceneri) Iscrizioni: domenica 30 dicembre dalle 16 alle 18 in segreteria parrocchiale. Percorso-fidanzati-2021Download

Passi Lucci…Canti
Martedì 22 dicembre alle 16 alla Casa di riposo VagliettiMercoledì 23 dicembreOre 19.30 al parco di Largo CooperazioneOre 20.15 al parco centrale di via dei CanianaOre 21 in piazza Agliardi Vi chiediamo di arrivare ai luoghi di incontro portando con voi una lampada con luce naturale e di disporvi lungo i perimetri degli stessi spazi per mantenere le distanze prescritte. Guidati da alcuni amici musicanti daremo voce ai canti tradizionali del Natale perché queste voci portino al cielo e nelle nostre case il desiderio di non lasciar mancare a nessuno un momento di pace e serenità durante queste feste tanto particolari.Un breve momento per interrompere i bilanci dei bollettini di infezione e dei bilanci dei soldi, per pensare a ciò che non vogliamo lasciar mancare al nostro sballottato cuore e a quello dei nostri cari. LocandinaDownload

Natale 2020
CONFESSIONI Lunedì 21 ore 20 per adolescenti e giovani in ChiesaMartedì 22 celebrazione penitenziale per adulti ore 20 in Chiesa (da privilegiare per la presenza di 7 confessori)Disponibilità confessori in Chiesa: martedì 22, mercoledì 23 e gioved’ 24 dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15 alle 16.30 CELEBRAZIONI NATALIZIE Giovedì 24 ore 17 – 18.30 – 20Venerdì 25 ore 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 – 20Sabato 26 santo Stefano: ore 7 – 8.30 – 10Giovedì 31 dicembre ore 17 e 18.30 (con canto del Te Deum)Venerdì 1 Gennaio: 7.15 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 Si ricorda il sistema di prenotazione e l’importanza di adattarsi alla disponibilità: inoltre non prenotare se non si è sicuri e liberare i posti se si cambia idea. NON manchi la preghiera nelle nostre famiglie e l’attenzione ad aiutare chi è impossibilitato a venire in chiesa a seguire le celebrazioni via streaming, per sentirsi parte attiva dell’ accoglienza del dono di Dio da parte di tutta la Comunità.

Don Emilio è tornato alla casa del Padre
Oggi 20 novembre il nostro caro Parroco don Emilio Zanoli è tornato alla casa del Padre. Preghiamo per lui. Il caro don Emilio è composto presso la Casa Parrocchiale in via Manzoni 1. È possibile fargli visita per una preghiera dalle 8 alle 21. Daremo in più avanti in questo spazio informazioni sulla data e le modalità con cui verrà celebrato il funerale.

Lettera del nostro vescovo Francesco a tutta la Diocesi.
A questo link potete leggere la lettera che ha scritto il vescovo Francesco a tutta la nostra Diocesi. Lettera del Vescovo

Formazione in tempo di Pandemia
Sul canale Youtube Formazione Teologica Bergamo alcuni appuntamenti interessanti per continuare la formazione anche in tempo di Pandemia, grazie ai professori del nostro Seminario. Cosa aspetti? Iscriviti subito al canale e segna in agenda i primi appuntamenti. Gli incontri resteranno fruibili sul Canale. L’invito è per tutti, in modo particolare per i catechisti, gli operatori pastorali, i genitori, coloro che partecipavano al “Corso di Teologia per laici” e per coloro che desiderano approfondire il proprio cammino di Fede. Visita il Canale YouTube

Nota informativa a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
Nota informativa circa la possibilità di svolgere alcune attività in Parrocchia a seguito del DPCM del 3 novembre 2020 e della dichiarazione della Lombardia a zona ad alto rischio. 5 novembre 2020La normativa governativa in vigore, con le determinazioni particolari per la Lombardia come “area caratterizza da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”, indica i protocolli che si è tenuti a seguire scrupolosamente dal 6 novembre fino almeno al 20 novembre 2020. Tali disposizioni però potrebbero essere aggiornate in ragione della continua evoluzione normativa. Le celebrazioni sono possibili, seguendo rigorosamente le indicazioni. Il DPCM al n. 1.9.q. permette “le funzioni religiose… nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo… integrati con le successive indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico” (che si possono trovare su www.diocesibg.it). I fedeli possono partecipare alle celebrazioni e ciò presuppone l’autorizzazione allo spostamento entro i confini del proprio comune (scarica l’autocertificazione che trovi sotto).La catechesi per tutte le fasce di età viene sospesa.Gli oratori rimangono chiusi, compresi i campi, i cortili e gli spazi di libero accesso.Le riunioni parrocchiali e i vari incontri sono possibili solo in modalità a distanza on-line Scarica l’ Autocertificazione

Papa Francesco: impone il Pallio a mons. Pizzaballa
Questa mattina, 28 ottobre 2020, nella Cappella di Santa Marta, il Papa ha imposto il pallio a Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede.

Mons. Pierbattista Pizzaballa – Patriarca di Gerusalemme
Tutta la nostra Comunità, grata a Papa Francesco e piena di gioia, augura a Mons. Pierbattista Pizzaballa, nominato nuovo Patriarca di Gerusalemme dei Latini un buono e fruttuoso ministero a servizio della Chiesa nella terra di Gesù. Ci impegniamo fin d’ora ad intensificare la preghiera per Lui e per le sue intenzioni.Auguri di vero cuore Nomina del Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Santo Padre ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., finora Amministratore Apostolico sede vacante della medesima circoscrizione, trasferendolo dalla sede titolare di Verbe. Curriculum vitae Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa è nato il 21 aprile 1965 in Cologno al Serio, Diocesi e provincia di Bergamo. Accolto nel Seminario minore della Provincia Francescana di Cristo Re, a Bologna, nel settembre 1976, il 5 settembre 1984 ha iniziato il noviziato nel convento di La Verna. Ha emesso la professione temporanea a La Verna il 7 settembre 1985 e la professione perpetua a Bologna il 14 ottobre 1989. Dopo il primo ciclo di studi filosofico – teologici, ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Il 27 gennaio 1990 è stato ordinato diacono e il 15 settembre 1990 presbitero nella Cattedrale di Bologna […]

#Ripartiamo da Gesù
Leggi la lettera di inizio anno clicca qui MADONNA DEL ROSARIO 2020 Dal 28 Settembre al 2 Ottobre incontri per bambini e ragazzi in piccoli gruppi. Prepareremo un piccolo segno da portare in tutte le case. Lunedì 28 Settembre SECONDO ANNOMartedì 29 Settembre TERZO ANNOMercoledì 30 Settembre QUARTO ANNOGiovedì 1 Ottobre QUINTO ANNOVenerdì 2 Ottobre PRIMA MEDIA Nel mese di Ottobre: preghiera in Famiglia su Youtube Vai alla playlist dedicata Giovedì 1 Ottobre Mattinata di adorazione in Chiesa ParrocchialeOre 20.30 Confessioni per adolescenti e giovani Sabato 3 Ottobre: cena e serata adolescenti di ripresa dei campi con video e foto; Domenica 4 Ottobre: “Facciamo Comunità”: ore 14.30 ritrovo in bici al Campino momento di preghiera e di affidamento dei ragazzi e delle famiglie a Maria e S. Francesco. Biciclettata ad anello (giro circa 1 ora). Merenda al Campino (ognuno la porta da casa) Da lunedì 5 a venerdì 9 ottobre: S. Messa nei quartieri alle ore 20.00 Lunedì 5 con invito particolare al SECONDO ANNO e alle loro famiglie; Parco via dei CanianaMartedì 6 con invito particolare al TERZO ANNO e alle loro famiglie; Largo don Toti – acquedottoMercoledì 7 con invito particolare al QUARTO ANNO e alle loro famiglie; […]

S. Messa in streaming del 16 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 16 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 9 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 9 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa con il vescovo Francesco in suffragio di don Luigi Rossoni
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della Messa con il vescovo Francesco in suffragio di don Luigi Rossoni il 4 AGOSTO, ORE 9.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al […]

S. Messa in streaming del 2 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 2 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 26 Luglio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 26 LUGLIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 19 Luglio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 19 LUGLIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 12 Luglio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 12 LUGLIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 5 Luglio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 5 LUGLIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 28 Giugno 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 28 GIUGNO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

La tua firma per…
Anche quest’anno puoi sostenere la Chiesa cattolica destinando ad essa l’8 per mille della tua imposta sul reddito e anche i progetti di solidarietà delle Associazioni che operano in comunità destinando ad essi il 5 per mille della tua imposta sul reddito (IRPEF).La firma è affidata alla libera scelta dei contribuenti che possono determinare a chi devono essere destinate tali percentuali d’imposta esprimendo la propria preferenza firmando in una delle caselle sui modelli Unico, Unico mini, 730 e CUD. 8 per mille: se il contribuente sceglie in favore della Chiesa Cattolica la quota a questa spettante viene versata dallo Stato alla Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), la quale è tenuta a ripartirla e ad assegnarla per tre finalità: esigenze di culto e pastorale della popolazione italianainterventi caritativi in Italia e nel Terzo Mondosostentamento dei sacerdoti La Conferenza Episcopale Italiana dà annualmente pubblico rendiconto del modo in cui ha ripartito e gestito la quota di otto per mille attribuitale dai contribuenti; ciò per favorire la trasparenza e l’informazione. N.B. Tutti possono firmare, anche le persone che hanno percepito solo redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati e sono esonerate dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. Siccome però a queste persone il […]

S. Messa in streaming del 21 Giugno 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 21 GIUGNO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

Adorazione Eucaristica Comunitaria in streaming del 14 Giugno 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming dell’ adorazione eucaristica comunitaria di domenica 14 GIUGNO, ORE 17.00 trasmessa dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale

S. Messa in streaming del 14 Giugno 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 14 GIUGNO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

Ricominciamo Insieme
Oltre che sanitaria l’emergenza Covid-19 sta diventando anche sociale ed economica.Il rischio di creare ulteriori disuguaglianze e conflittualità sociali, rendendo fragile il contesto familiare e lavorativo è più che un’ipotesi.Per questo la Diocesi di Bergamo con il sostegno di Intesa San Paolo ha messo a disposizione, attraverso la Caritas diocesana, un fondo di 5 milioni di euro per aiutare Famiglie;Artigiani;Commercianti;Piccole imprese familiari a superare l‘attuale periodo di crisi e tornare alla normale conduzione dell’attività lavorativa.Attraverso dei “percorsi ponte“ desideriamo accompagnare i beneficiari verso una graduale ripresa per superare la difficoltà economica. A chi è rivolto questo progetto? Alle Famiglie in difficoltà a causa della pandemia, domiciliate stabilmente nella diocesi di Bergamo con entrate mensili uguali o inferiori 400€ a persona ad esclusione delle spese per il mutuo o l’affitto dellaprima casa.Il contributo varia a seconda del numero dei componenti della famiglia: singoli= 600€ al mese;coppie= 800€ al mese;famiglie 3-4 persone= 1000 € al mese;famiglie da 5 persone= 1200 € al mese. Il contributo sarà erogato tramite MasterCardSOLDO, abilitata al pagamento delle sole necessità primarie: ABITAZIONE: mutuo, affitto, bollette, tari, tasi, imu, assicurazioniALIMENTARI: alimentari e prodotti per l’igiene personaleEDUCATIVE: libri di testo, abbonamenti ai mezzi pubblici, cancelleria, rette scolastiche, mensa, sono […]

S. Messa in streaming del 7 Giugno 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 7 GIUGNO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 31 Maggio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 31 MAGGIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 24 Maggio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 24 MAGGIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 17 Maggio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 17 MAGGIO, ORE 10.30 celebrata dalla chiesina dell’Oratorio. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 10 Maggio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 10 MAGGIO, ORE 10.30 celebrata presso la grotta della RSA Vaglietti. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione […]

Requiem: nella pace del Signore
In questi giorni abbiamo celebrato le esequie di alcuni nostri fratelli e sorelle. Il rito si è svolto al cimitero in forma strettamente privata. Non abbiamo potuto stringerci come Comunità nella Fede del Cristo Crocifisso e Risorto attorno alle famiglie che piangono la morte dei loro cari. Pubblichiamo in questa sezione i loro nomi perché il ricordo diventi preghiera di suffragio e di consolazione per molti Preghiera domestica in caso di decesso di una persona cara in questo periodo in cui spesso non possiamo essere vicini ai nostri cari Signore, mi rivolgo a te,con il cuore gonfio di dolore per la morte di… (Nome).Non mi è dato di rivolgere al suo corpo un ultimo saluto,né posso dargli un ultimo sguardo per salutarlo.Ti prego per lui/lei:non sappiamo come gli/le hai parlato nel profondo della sua coscienza, ma, certi del tuo amore, ti ringraziamo per tutto quelloche hai fatto per lui/lei.Ora ti prego di accoglierlo/la presso di te,donagli quella pace che qui con noi ha appena assaporato,riempilo di quell’amore che con noi ha condiviso,avvolgilo della tenerezza con cui lui/lei ha sostenuto noi.Dona anche a me e a noi tutti di continuare a fidarci di te giorno dopo giorno, nonostante la tristezza della […]

S. Messa in streaming del 03 Maggio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 03 MAGGIO, ORE 10.30 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che […]

1° maggio, Atto di Affidamento dell’Italia a Maria
Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Lo farà venerdì 1° Maggio, alle ore 21, con un momento di preghiera, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo). Vai al sito

MESSA 1 MAGGIO 2020 Vescovo Francesco
“Perché alla Chiesa interessa il tema del lavoro? Perché ci interessa la persona umana, capace di lavoro e dell’uomo che lavora quindi siamo vicini a quello che è il valore umano del lavoro. Allo stesso modo quindi siamo vicini all’uomo come lavoratore e alle sue responsabilità all’interno del contesto del lavoro e ci poniamo da Cristiani, da discepoli di un Dio che ha preso sul serio la nostra umanità. Come cristiani dobbiamo coltivare quelle possibilità per alimentare la dimensione generativa tra fede e lavoro. Fede evangelica in relazione con tutte le dinamiche dell’esperienza del lavoro, capace di generare novità, prospettive, e soprattutto generare vita. Diventa necessaria una distinzione forte tra produzione e generatività. Abbiamo molta capacità produttiva ma stiamo indebolendo quella generativa. Ci siamo illusi che la produzione possa sostituire la generazione ma la vita non è il prodotto. Dobbiamo essere capaci di leggere la distinzione tra il prodotto (che rimane una cosa) e il frutto (che rappresenta la vita). PREGHIERA E RIFLESSIONE IN OCCASIONE DEL 1 MAGGIO 2020Download

S. Messa in streaming del 26 aprile 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 26 APRILE, ORE 10.30 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che […]

Intenzioni Sante Messe
Alcune famiglie chiedono come far celebrare le Sante Messe per i defunti. E’ possibile consegnare le proprie intenzioni al Sagrista Emanuel ogni mattina in Chiesa Parrocchiale (consigliamo di chiamarlo al telefono al numero 3476673362)

S. Messa in streaming del 19 aprile 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 19 APRILE, ORE 10.30 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che […]

S. Messa in streaming del 05 aprile 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 05 APRILE, ORE 10.30 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che […]

S. Messa in streaming del 29 marzo 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 29 MARZO 2020, ORE 10.30 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella […]

Rettifica date sacramenti
A causa dell’emergenza coronavirus, anche la data della celebrazione dei sacramenti subita degli slittamenti. In questa pagina troverai i dettagli

S. Messa in streaming del 22 marzo 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 22 MARZO 2020 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale

S. Messa in streaming del 01 marzo 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 01 MARZO 2020 celebrata dai sacerdoti della parrocchia. Oppure apri il link in youtube da qui Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale (Dovremmo aver risolto alcuni problemi tecnici incontrati con la precedente :-))

Mercoledi delle ceneri 2020 – Messa in diretta streaming
Quest’anno la comunità cristiana è chiamata a vivere l’inizio della Quaresima in modo inedito, ma non per questo meno sentito. Il Vescovo ha dato alcune indicazioni per iniziare il cammino di preparazione alla S. Pasqua che riportiamo qui di seguito. Alle opportunità offerte, aggiungiamo la possibilità di partecipare MERCOLEDI 26 FEBBRAIO alle ore 9.30 in diretta streaming o in differita alla S. Messa celebrata in forma privata dai sacerdoti della nostra comunità. Qui il testo del messaggio del Papa usato dal parroco don Emilio nell’omelia Di seguito le indicazioni della diocesi viene proposta una preghiera come invito a vivere intensamente un momento personale di comunione spirituale; si suggerisce ai sacerdoti la possibilità che la medesima orazione sia lasciata nelle chiese(scarica la preghiera);Viene proposto uno specifico schema di preghiera in famiglia o personale (scarica la preghiera);Il Vescovo Francesco attraverso Bergamo TV proporrà a tutti i fedeli un momento particolare di preghiera e di riflessione alle ore 13 – 16 – 20 – 22,45;si può suggerire di seguire la Santa Messa su TV2000 (canale 28) ore 8.30, o su Telepace come pure altre proposte di preghiera (ad esempio il rosario);si può inoltre suggerire ai fedeli la celebrazione della liturgia delle ore; a […]

Coronavirus – Agg. 8 Marzo 2020
Tieni controllata questa pagina, costantemente aggiornate, con le attivitàproposte dalla nostra Parrocchia per continuare a sentirci comunità nonostante non ci si trovi attorno all’Eucarestia feriale e domenicale. 08 Marzo 2020 Norme ed indicazioni sulle celebrazioni Scarica il DocumentoDownload Lettera del Vescovo Francesco a tutti i fedeli di BergamoVisualizza l’articolo 06 Marzo 2020 PROPOSTE DI CELEBRAZIONI E MOMENTI DI PREGHIERA IN TV https://diocesibg.it/suggerimenti-per-seguire-le-celebrazioni-e-momenti-di-preghiera-in-televisione/MESSA DOMENICALE IN DIRETTA STREAMING DALLA CHIESINA ORATORIO (Troverai il link alla pagina dedicata nella home di questo sito) Per DOMENICA 8 MARZO, per i giorni seguenti e fino a nuova comunicazione, tutte le celebrazioni e gli incontri inerenti attività e gruppi parrocchiali sono sospesi. L’ORATORIO E TUTTI GLI AMBIENTI PARROCCHIALI RESTERANNO CHIUSI FINO AL 15 MARZO COMPRESO Resterà aperta solo la Chiesa Parrocchiale per la preghiera personale, in particolare giovedì dalle 9 alle 12 verrà esposta l’Eucarestia per l’adorazione personale e venerdì saranno disponibili sui banchi alcuni libretti per pregare personalmente la Via Crucis. I sacerdoti celebreranno ogni giorno IN FORMA PRIVATA la Santa Messa, pregando per tutta la Comunità e applicando le intenzioni delle Sante Messe.La Santa Messa di DOMENICA 8 MARZO alle 9.30 sarà trasmessa in streaming sul canale Youtube parrocchiacolognoDa lunedì 9 Marzo sarà trasmesso sempre […]

Celebrazioni Natale Dicembre 2019
CONFESSIONI COMUNITARIE GIOVEDÌ 12.12 Ore 15.00 3, 4, 5 Elementare MERCOLEDÌ 18.12 Ore 16.00 Casa di Riposo (segue S. Messa) GIOVEDÌ 19.12 Ore 15.00 1, 2, 3 Media Ore 17.00 Chi non può alle ore15 SABATO 21.12 Ore 09.30 Adulti (6 sacerdoti) Ore 15.00 Adulti (6 sacerdoti) LUNEDÌ 23.12 Ore 20.45 Adulti + Ado e Giovani (7 sacerdoti) CONFESSIONI INDIVIDUALI MARTEDÌ 24.12 Ore 15.00-18.00 (4 sacerdoti) CELEBRAZIONI MARTEDÌ 24 DICEMBRE – VIGILIA Ore 18.30 Prima S. MESSA del NATALE Ore 23.15 Veglia natalizia Ore 24.00 S. MESSA DI MEZZANOTTE, animata dalla Corale MERCOLEDÌ 25 DICEMBRE – S. NATALE SS. Messe secondo l’orario festivo Ore 9.30 S. MESSA PER RAGAZZI E FAMIGLIE Ore 10.45 S. MESSA SOLENNE, animata dalla Corale Ore 17.45 VESPRI E BENEDIZIONE solenni GIOVEDÌ 26 DICEMBRE – S. Stefano SS. Messe secondo l’orario festivo

Concorsi di Natale 2019
Il Natale si avvicina e l’Oratorio propone 3 tipologie di concorso. Puoi scegliere di partecipare a una sola, a due o a tutte le proposte! 1.Il selfie di Natale: Scatta un selfie originale davanti alla capanna e all’albero sotto il portico dell’Oratorio e invialo via e-mail a o al numero Whatsapp dell’Oratorio . I tre selfie più originali e creativi verranno premiati. 2. Decora l’albero di Natale dell’Oratorio: Realizza un disegno per abbellire l’albero sotto il portico dell’Oratorio. Il disegno deve essere realizzato su un cartoncino a forma di cerchio del diametro di 8 centimetri. Consegnalo il prima possibile in segreteria. Tutti i disegni pervenuti saranno appesi sull’albero all’interno di una pallina di plastica trasparente fornita dall’Oratorio. Verranno premiate le tre decorazioni giudicate più belle. 3. Rappresenta il Natale: presepi e non solo… Racconta il Natale di Gesù e della tua famiglia in modo originale e simpatico. Puoi realizzare disegni, presepi originali, presepi viventi, creazioni particolari; fotografali o filmali e invia il tutto via e-mail o al numero Whatsapp sotto riportati. Le tre foto o i tre video più originali verranno premiati. Il termine per partecipare ai concorsi è lunedì 23 dicembre alle ore 22.00. Le premiazioni si terranno lunedì […]

Aspettando il Natale 2019 – Concerti di Natale
La Parrocchia S. Maria Assunta è lieta di invirarvi alla Rassegna Musicale 2019 in occasione del Natale Blue Christmas – Coro “Gli Harmonici” Sabato 7 Dicembre 2019 – ore 20.40 Presso la chiesa parrocchiale. Organizzato dall’Associazione Musicale “Gaetano Donizetti” Concerto Gospel di beneficenzaSant’Antonio David’s Singers Sabato 21 dicembre 2019 – ore 20.45 Presso la chiesa parrocchiale. Organizzato da Progetto Cologno Scarica la LocandinaDownload

Incontro: Cibo e Agricoltura
Incontro Pubblico – Cibo ed Agricoltura: Riflessioni tra produzione, sfruttamento e cura del Creato Uno stile di Vita sostenibile, senza sprechi, all’insegna del rispetto della Terra e della gratitudine per i doni che ci offre. É un obiettivo alla portata di tutti e la consapevolezza delle scelte che si fanno come produttori e consumatori è il primo passo per raggiungerlo. Scarica la locandinaDownload Sabato 23 Novembre 2019, ore 20.45 presso la Sala Agliardi dell’Oratorio di Cologno al Serio

Concerto 2019 Festa della Madonna del Rosario
Sabato 12 Ottobre 2019 alle ore 21.00 presso la chiesa Parrocchiale S. Maria Assunta di Cologno al Serio si terrà il concerto in occasione della festa della Madonna del Rosario. Il concerto sarà a cura di: Corale S. Maria Assunta di Cologno al Serio (Direttore Angelo Pelucchi)Corale G. P. da Palestrina di Spirano (Direttore Giovanni Riva)Corpo musicale G. Conca di Spirano (Direttore Luca Ponti) Vi aspettiamo Numerosi!

FESTA DELLA MADONNA DEL S. ROSARIO 2019
CONFESSIONI COMUNITARIE Per adulti: Giovedì 10 ottobre ore 9.30 – 15 – 20.45 in chiesaPer adolescenti e giovani: Giovedì 10 ottobreore 20.45 in congrega CELEBRAZIONI Venerdì 11 ottobre: SS. Messe ore 7.30 – 9 – 20.15 con predicazioneore 16.30 S. Messa con malati e anziani e celebrazione S. UnzioneSabato 12 ottobre: SS. Messe ore 7.30 – 9 ore 18.30 S. Messa prefestiva presieduta da don Emiliano Poloniore 20.30 Concerto mariano della nostra Corale SOLENNITÀ DELLA MADONNA DEL S. ROSARIO Domenica 13 ottobre SS. Messe: Ore 7 – 8.15 – 9.30 (presenza ragazzi di 2-3-4 Elementare) – 18.30Ore 10.45: S. Messa solenne, animata dalla nostra Corale presieduta da don Gustavo Bergamelli, rettore del Seminario50° di Professione Religiosa di Suor Zaveria Foglieni(presenza ragazzi di 5 Elementare e delle Medie) Ore 16.00: S. Messa e solenne Processione con la statua della Madonna del Rosario, presieduta dal nuovo curato don Davide Percorso processione: P.za Agliardi, v.lo Ospedale, v.lo Vaglietti, vie S. Martino, Solferino, Marconi, Battisti, Carissoli, Toti, V.Veneto, Manzoni, chiesa. Presterà servizio la Banda di Verdello Presso la Scuola Materna parrocchiale è allestita la tradizionale Pesca di beneficenza a favore della Scuola stessa

Accogliamo don Davide
Domenica 06 OTTOBRE accoglieremo ufficialmente don Davide nella nostra parrocchia! Ore 9.30 S. MESSA di inizio Anno catechistico celebrata da DON DAVIDE con invito a partecipare rivolto a tutti i ragazzi e ai loro genitori e ai catechisti per ricevere il “mandato” (dopo la S. Messa inizierà la catechesi dei ragazzi che frequentano domenica) Ore 10.45 presso la Scuola Materna don Davide incontra i genitori dei bambini della Prima Comunione Ore 15.00 presso la Scuola Materna don Davide incontra i genitori dei bambini della Prima Confessione Ore 15-18 Animazione e giochi in Oratorio per i ragazzi; merenda con … nutella NON MANCATE!

PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI “Imparare a dare ragione alla fede” 2019/2020
Prosegue il percorso di formazione teologica per laici organizzato dalla Parrocchia di Cologno al Serio. I temi che verranno toccati quest’anno saranno: BIBBIA > il pentateuco MORALE SPECIALE > Morale sociale e questioni etiche di inizio vita TEOLOGIA> Il credo Guarda il programma dettagliato e scarica il modulo di iscrizione

Salutiamo Don Gabriele
Ore 10.45 S. MESSA presieduta da DON GABRIELE con invito rivolto a tutta la comunità, in particolare a famiglie, ragazzi,adolescenti e giovani Ore 12.00 Aperitivo per tutti in oratorioOre 15-18 Animazione e giochi in Oratorio per i ragazzi; merenda… con nutellaOre 20.30 Serata per rivedere “una bella storia” vissuta insiemeRinfresco conclusivo (in caso di pioggia: in Auditorium Scuole Medie)

CAMMINA E SCOPRI Itinerario alle chiese campestri
CAMMINA E SCOPRIItinerario guidato alle chiese campestri di Cologno: Fornasette e Campino Domenica 15 settembre 2019, ore 17.00 A cura dei volontari della Programma: Ore 17.00 Ritrovo in piazza Agliardi e partenza per la chiesetta di S. Anna alle Fornasette Visita alla chiesetta di S. Anna e partenza per la chiesetta di S. Gregorio Magno (Campino) Visita alla chiesetta di S. Gregorio Magno Ore 19.30 Rinfresco finale Ore 20.15 Possibilità di rientro in compagnia Programma Si ringrazia il gruppo alpini di Cologno al Serio Scarica il volantinoDownload

Serata Incontro Interculturale 2019
LA COMUNITÀ DI COLOGNO AL SERIO ORGANIZZA UNA SERATA DI INCONTRO INTERCULTURALE GIOVEDI’ 18 LUGLIO 2019 PRESSO L’ORATORIO, VIA MANZONI 15 Perché la diversità di etnie, lingue, culture, religioni… non sia causa di divisione e contrasto, ma di ricchezza condivisa Ore 19.00: Incontro in sala Agliardi tra genitori ed educatori, allenatori e dirigenti sportivi sul tema: LO SPORT: OCCASIONE DI INCONTRO? Dopo la visione di un cortometraggio ci scambieremo i nostri pareri e le nostre esperienze su questo tema, mettendo in evidenza la bellezza e le difficoltà che le nuove generazioni vivono nel mondo dello sport Ore 19.00 Olimpiadi Giochi per bambini e ragazzi – a cura degli animatori del CRE Ore 20.30 Cena etnica condivisa Degustazione gratuita di cibi preparati da italiani e stranieri; chi volesse può portare del cibo preparato a casa da condividere Ore 21.30 Cantiamo e balliamo insieme: verranno proposti canti, musiche e danze TUTTA LA POPOLAZIONE È INVITATA A PARTECIPARE in particolare le famiglie, genitori e figli, educatori, allenatori e dirigenti sportivi e, in modo speciale, le famiglie con i figli che partecipano al CRE. VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI, sarà una bella serata di amicizia! “In pista non esiste bianco o nero, ma solo veloce o […]

CAMMINA E SCOPRI
Itinerario guidato alle chiese campestri di Cologno: Casale e Muratella Programma 14 Luglio 2019 Ore 17.30 Ritrovo in piazza Agliardi e partenza per la chiesetta di S. Antonio di Padova al CasaleVisita alla chiesetta di S. Antonio e partenza per la chiesetta della B. V. Immacolata (Muratella)Visita alla chiesetta della B. V. ImmacolataOre 20.00 Rinfresco finaleOre 20.45 Possibilità di rientro in compagnia A cura dei volontari della Commissione Artistico Religiosa

Quarant’ore 2019
SS. QUARANTORE SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO SS. QUARANTORE – GIORNATE EUCARISTICHEoccasione privilegiata per vivere un incontro d’amore con Gesù MERCOLEDÌ 19 GIUGNO – CONFESSIONI COMUNITARIE ADULTI ore 9.30 – 20.45 (chiesa parrocchiale)ADOLESCENTI E GIOVANI ore 20.45(in Congrega) VENERDÌ 21 GIUGNO ore 07.30 – 9.00 – 20.15 SS. Messe ordinarie, con predicazione ore 9.45 Esposizione SS. Sacramento (in chiesa parrocchiale) ore 9.45 Adorazione comunitaria Adulti e Anziani ore 11.00 Consiglio Pastorale e Gruppo Liturgico ore 12.00 Sacerdotiore 13.00 Gruppi S. Padre Pio ore 14.00 Rinnovamento nello Spiritoore 15.00 Gruppo Missionario e Cursillos ore 16.00 Adorazione comunitaria Adulti e Anziani (con S. Comunione)ore 16.30 Ragazzi delle Medie (in Congrega)ore 17.00 Gruppo Battesimale, Caritas, CPAeCore 17.30 Ragazzi delle Elementari (in Congrega)ore 18.00 Neocatecumenali, Giovani sposiore 19.00 Adorazione libera ore 20.30 Adolescenti e Giovani (in Congrega) SABATO 22 GIUGNO ore 07.30 – 9.00 – 18.30 SS. Messe ordinarie, con predicazioneore 9.45 Esposizione SS. Sacramento (in chiesa parrocchiale)ore 9.45 Adorazione comunitaria Adulti e Anziani ore 11.00 Consiglio Pastorale e Gruppo Liturgico ore 12.00 Sacerdotiore 13.00 Gruppi S. Padre Pioore 14.00 Rinnovamento nello Spiritoore 15.00 Gruppo Missionario e Cursillos ore 16.00 Adorazione comunitaria Adulti e Anziani (con S. Comunione) ore […]

FESTA degli anniversari di Matrimonio
DOMENICA 26 maggio 2019 Celebrazione del 65° – 60° – 55° – 50° – 25° – 10° – 1° anniversario di Matrimonio Carissimi sposi, questa celebrazione vuole ricordare il valore e la preziosità di questo sacramento non solo per il bene delle singole famiglie, ma di tutta la comunità ecclesiale e civile; é anche l’occasione per ravvivare la grazia sacramentale della vostra unione e per rinnovare i vostri impegni matrimoniali per continuare a vivere in pienezza il vostro matrimonio, anche dentro le inevitabili fatiche e difficoltà. Tutte le coppie di sposi sono invitate alla celebrazione della Messa per ricordare il proprio anniversario di matrimonio. In particolare invitiamo coloro che celebrano alcune tappe significative del cammino di una coppia: il 65°, 60°, 55°, 50° e 25° di Matrimonio. Ma vogliamo allargare l’invito anche agli sposi che vivono altri due momenti, che oggi sembrano avere una certa importanza nel succedersi delle stagioni della vita coniugale: il 10° e il 1° anniversario di Matrimonio. Ovviamente possono aggiungersi anche coppie che celebrano anniversari diversi da quelli indicati. Sono sicuro che non vorrete mancare! E sarebbe bello che (dopo esservi confessati nei giorni precedenti, se ne avete bisogno) poteste fare la S. Comunione insieme, come […]

Pellegrinaggio a Lovere e al Santuario Madonna della Torre
Lunedì 20 maggio 2019 Pellegrinaggio mariano a Lovere e al santuario della Madonna della Torre di Sovere (BG) Per info ed iscrizioni rivolgersi alla sig.ra Elisa Tisi o in Sacrestia entro domenica 12 Maggio Partenza ore 13.00 dal parcheggio del cimitero

MESSE RIONALI Maggio 2019
1. Martedì 7/5 – Parco via Todeschini(se piove via Don Persico, 5) Fam. Sangaletti Bergamo – Mons. Lazzari – Einaudi – Della Tina – Boschetti – De Gasperi (fino a intersezione di via Rosmini e De Nicola*) – Todeschini – Don Persico – Aldo Moro – L.go Don Toti – Delle Galose – P. Ferri – De Nicola 2. Giovedì 9/5 – Largo della Cooperazione(se piove via Della Repubblica 26) Fam. Ghidotti Della Repubblica – Matteotti – B. Croce – C. Colombo – Vespucci – Gramsci – Marco Polo – Spirano – L.go Della Cooperazione – Torino – San Carlo – La Pira – Parri – Firenze – Trento – Trieste – Genova – Passaggio Sacco e Vanzetti – Roma 3. Martedì 14/5 – Condomini via Brescia Fam. Nozza Brescia – Locatelli – Tasso – Da Vinci – Buonarroti– Galilei – Bernini – Tiziano – Raffaello – Lotto – Caravaggio – Manzù – Cimabue 4. Giovedì 16/5 – Via Antonio Segni, 5Fam. Tisi Circonvallazione (da via Bergamo a via Locatelli*) – Don Gualandris – pass. Don Gerosa – Don Bosco – Don Allievi – Don Orione – Don Gnocchi – Don Pizio – […]

Celebrazioni Pasquali 2019
14 APRILE – DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE SS. Messe secondo gli orari festivi Ore 9.15 Benedizione degli ulivi all’Oratorio e processione alla chiesa Ore 9.30 Celebrazione solenne dell’Eucaristia Ore 15.00 Catechesi Adulti Durante la giornata i ragazzi porteranno l’ulivo benedetto a tutte le famiglie 18 APRILE – GIOVEDÌ SANTO Ore 8.00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi Ore 16.30 S. Messa per ragazzi e famiglie Ore 16.30 S. Messa alla Casa di Riposo Ore 20.30 S. Messa nella “Cena del Signore”, con il rito della lavanda dei piedi Al termine della celebrazione, l’Eucaristia viene portata in processione all’altare della Riposizione in Congrega, dove la comunità, secondo turni diversi, è invitata all’adorazione che si prolunga tutta la notte e il giorno dopo 19 APRILE – VENERDÌ SANTO Digiuno e astinenza – Giornata per la Terra Santa Ore 8.00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi Ore 15.00 Celebrazione della Passione del Signore Ore 20.30 Via Crucis solenne per le vie del paese 20 APRILE – SABATO SANTO Ore 8.00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi Ore 11.00 Benedizione delle uova pasquali Ore 20.30 S. MESSA solenne della VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA 21 APRILE – PASQUA […]

QUARESIMALI 2019 – Comunità cristiana e persona omosessuali: quale cammino ed accompagnamento?
Aspetti sociologici della sessualitàNei venerdì sera di quaresima 2019 vogliamo affrontare un tema di attualità, un tema delicato di cui spesso si parla nei mezzi di comunicazione e tra di noi in modo superficiale e con poca vera conoscenza. Allora vogliamo approfondire con obiettività questo tema, cercando di capire meglio come sono cambiati i modi di vedere la sessualità e la differenza sessuale; cosa ci dice la Bibbia su questo tema; cosa è veramente l’omosessualità e quali sono gli elementi profondamente umani in gioco; come dobbiamo porci come comunità cristiana nei confronti delle persone omosessuali per camminare con loro fraternamente; quali aspetti educativi occorre tener presente da parte delle famiglie e degli educatori. in Sala Agliardi ore 20.45 Venerdì 8 marzo 2019 ore 20.45 La differenza sessuale: coscienza e rapporto con l’altro Don Maurizio CHIODI, docente di teologia morale – Seminario di Bergamo Venerdì 15 marzo ore 20.45 Sessualità e cambiamenti socio-culturali Dott. Dario NICOLI, docente di Sociologia – Università Cattolica di Brescia Venerdì 22 marzo ore 20.45 Scarica dispensa Conoscere la realtà dell’omosessualità Prof. Sergio ASTORI, docente Facoltà di Psicologia – Università Cattolica (MI) Venerdì 29 marzo ore 20.45 Comunità cristiana e persone omosessuali: accompagnamento spirituale e pastorale Don Vincent […]

Sondaggio Giovani 20-30enni
Come forse saprai già, la Chiesa ha appena vissuto un importante Sinodo, il Sinodo dei giovani, voluto da Papa Francesco, dal titolo «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». La Chiesa, dice il Papa, ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Anche la nostra comunità parrocchiale si è mossa in tal senso già lo scorso anno pastorale ed ora promuove un sondaggio anonimo sui giovani dai 20 ai 30 anni di Cologno, cristiani e non, legati alla parrocchia o lontani da essa. Non abbiamo altro scopo che quello di conoscere meglio la realtà dei giovani di Cologno e di capire meglio le situazioni positive o problematiche che stanno vivendo, perché molte volte si parla dei “giovani” in generale, ma senza conoscerne la profonda realtà. Chiediamo il tuo aiuto e di dedicare 3 minuti del tuo tempo per rispondere a queste domande, almeno a quelle che ritieni più importanti. Grazie di cuore già in anticipo se potrai e vorrai collaborare a questa iniziativa. VAI AL […]

Formazione teologica 2018/2019 – 4° incontro
Storia del testo biblico: dai manoscritti alla Bibbia attuale – 4° Incontro Le traduzioni italiane e la versione CEI PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI Relatore: Don Alberto Maffeis, insegnante di Scienze Bibliche

Formazione teologica 2018/2019 – 3° incontro
Perché la Bibbia è composta da questi libri? Il Canone biblico – 3° Incontro PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI Relatore: Don Alberto Maffeis, insegnante di Scienze Bibliche

Formazione teologica 2018/2019 – 2° incontro
In che senso la Bibbia è un libro “ispirato”? – 2° Incontro PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI Relatore: Don Alberto Maffeis, insegnante di Scienze Bibliche

Formazione teologica 2018/2019 – 1° incontro
IMPARARE A DARE RAGIONE ALLA FEDE – 1° Incontro “Dio ha parlato nella Scrittura alla maniera umana…”: il nuovo approccio alla Bibbia del Vaticano II PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI Relatore: Don Alberto Maffeis, insegnante di Scienze Bibliche
Formazione Teologica 2018/2019
IMPARARE A DARE RAGIONE ALLA FEDE PERCORSO DI FORMAZIONE TEOLOGICA PER LAICI LA BIBBIA Don Alberto Maffeis, insegnante di Scienze Bibliche Venerdì 19 ottobre 2018 “Dio ha parlato nella Scrittura alla maniera umana…”: il nuovo approccio alla Bibbia del Vaticano II Guarda il VideoVenerdì 26 ottobre 2018 In che senso la Bibbia è un libro “ispirato”? Guarda il VideoVenerdì 9 novembre 2018 Perché la Bibbia è composta da questi libri? Il Canone biblico Guarda il VideoVenerdì 16 novembre 2018 Storia del testo biblico: dai manoscritti alla Bibbia attuale; le traduzioni italiane e la versione CEI Guarda il Video MORALE FONDAMENTALE Don Lorenzo Testa, insegnante di Teologia Morale Venerdì 23 novembre 2018 La coscienzaVenerdì 30 novembre 2018 La coscienza in azioneVenerdì 11 gennaio 2019 La coscienza, i valori e le normeVenerdì 18 gennaio 2019 Il peccato e il perdono come ambiti cruciali della morale cristiana TEOLOGIA: CREDO IN DIO CREATORE Don Giovanni Gusmini, insegnante di Teologia Dogmatica Venerdì 1 febbraio 2019 “In principio”: in ascolto della Parola Guarda il VideoVenerdì 8 febbraio 2019 “All’inizio del tempo”: incursioni nella scienza (ing. Eleon Borlini)Scarica dispensaVenerdì 15 febbraio 2019 “Uomo, dove sei?”: la custodia del creatoVenerdì 22 febbraio 2019 “La fine o il fine?”: il destino del mondo

Di Grano in Grano – il Cammino del Rosario
DI GRANO IN GRANO. Il cammino del Rosario: Origine, fede, devozione e arte Appuntamenti Artistico-Storico-Culturali Da venerdì 5 a domenica 21 ottobre ESPOSIZIONE DEI MISTERI E GRANI DEL ROSARIO ATTORNO ALLE FOSSE Venerdì 5 ottobre ore 21 in chiesa parrocchiale CONFERENZA del dott. Silvio Tomasini, storico dell’arte sul tema: “La corona del Rosario tra storia, arte e tradizione”. In Congrega: APERTURA DELLA MOSTRA SULLE CORONE DEL ROSARIO Martedì 9 ottobre ore 21 in chiesa parrocchiale CONFERENZA del prof. Don Ezio Bolis, insegnante di teologia spirituale sul tema: “Il Rosario: preghiera evangelica accessibile a tutti”. Sabato 13 ottobre ore 20.30 in chiesa parrocchiale CONCERTO di MUSICA SACRA: “Gloria” presentato dalla Corale parrocchiale S. Maria Assunta di Cologno al Serio Domenica 14 e 21 ottobre , dopo la Messa delle ore 9.30 ATTIVITÀ a tema per i ragazzi della catechesi La Mostra sulle Corone del Rosario è visitabile dal 5 al 21 ottobre nei seguenti orari: Dal Lunedì al Sabato: dalle ore 9.30 alle 10.30; dalle ore 21 alle 22 Domeniche 7 ottobre: dalle ore 7.30 alle 10.30; dalle ore 16.30 alle 19 Domenica 14 ottobre: dalle ore 7.30 alle 10.30; dalle ore 15 alle 16 Domenica 21 ottobre: dalle ore 7.30 alle […]

Pellegrinaggio a Limone del Garda
MERCOLEDÌ 22 AGOSTO 2018, ore 7 – 21 Pellegrinaggio di una giornata a Limone del Garda alla CASA NATALE DI S. DANIELE COMBONI e al SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DI PAITONE (BS) S. Daniele Comboni nasce a Limone sul Garda (BS), il 15 marzo 1831, si trasferì ancora ragazzo a Verona, dove alla scuola di Don Nicola Mazza, si aprì a grandi ideali di apostolato missionario. La sua vocazione, si consacrò in un giuramento di consacrazione totale all’Africa (1849) che lo portò a rischiare più volte la vita in estenuanti spedizioni missionarie fin dal 1857. Nella fiducia che gli Africani sarebbero divenuti essi stessi protagonisti della loro salvezza, ideò un progetto per “salvare l’Africa con l’Africa” (Piano del 1864)… (Wikipedia) Scarica la locandina con i dettagli

SERATA DI INCONTRO INTERCULTURALE
La Parrocchia di Cologno al Serio in collaborazione con il Comune di Cologno al S., Caritas Bergamasca, Cooperativa sociale Ruah di Bergamo, Gruppi di italiani e Gruppi di stranieri, INVITA CALOROSAMENTE TUTTA LA POPOLAZIONE, a partecipare ad una serata INTERCULTURALE rivolta a tutte le generazioni. L’evento si terrà Martedì 17 Luglio 2018 presso l’Oratorio S. Giovanni Bosco di Cologno al Serio, in via Manzoni 15. Scarivca la locandina con il programma. Vi aspettettiamo numerosi!

Quarant’ore 2018 – Corpus Domini
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO QUARANTORE – GIORNATE EUCARISTICHE 1 – 2 – 3 GIUGNO 2018 Un’occasione privilegiata per vivere un incontro d’amore con Gesù Eucaristia. Qui sotto la locandina con gli orari. Locandina CORPUS DOMINI

IN ASCOLTO DEI GIOVANI – 3° – Giovani e mondo contemporaneo
Giovani e mondo contemporaneo: globalizzazione e incontro con giovani di altri paesi GIOVEDÌ 26 APRILE 2018 – ore 20.45 in sala Agliardi Ore 20.45 Preghiera e testimonianze di alcuni giovani colognesi Ore 21.15 Intervento del Dott. Stefano Laffi, ricercatore sociale ed esperto in culture giovanili Ore 22.30 Confronto in assemblea Quest’anno il nostro Vescovo chiede a tutte la comunità di conoscere e capire meglio “le terre esistenziali”,“le situazioni vitali” dei nostri giovani di 20-30 anni e ciò che essi cercano, sia negli aspetti problematici e negativi, ma soprattutto ri-conoscendovi quanto il Signore sta operando di positivo, come ricchezza dei giovani stessi e per il bene di tutta la comunità. Sono incontri rivolti a tutta la comunità: dobbiamo cogliere queste occasioni preziose che ci permetteranno di crescere e migliorare la nostra comunità nella sua missione pastorale e di evangelizzazione. Scarica il Volantino

HO FATTO IL PRETE. Il clero di Bergamo durante l’occupazione tedesca.
MARTEDÌ 24 Aprile 2018 alle ore 20.30 presso la sala Agliardi di Cologno Al Serio PRESENTAZIONE DEL LIBRO di BARBARA CURTARELLI “ HO FATTO IL PRETE. IL CLERO DI BERGAMO DURANTE L’OCCUPAZIONE TEDESCA” (SETTEMBRE 1943- APRILE 1945) Interverranno: Mauro Magistrati Presidente dell’ANPI Provinciale di Bergamo, Goffredo Zanchi storico e docente presso il seminario Vescovile di Bergamo, Chiara Drago Sindaco di Cologno al Serio e Barbara Curtarelli autrice del libro. Scarica il volantino

Quaresimali 2018
“CHE CERCATE?” (Gv 1,38) – I DISCEPOLI DI GESÙ A CONFRONTO CON LA RICERCA DI SPIRITUALITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO Quaresimali 2018 Come è tradizione, nei venerdì sera di quaresima la comunità è invitata a ritrovarsi per riflettere su alcuni temi di attualità che ci aiutano ad approfondire la nostra fede e le nostre conoscenze. Quest’anno vogliamo confrontarci su alcune religioni o proposte religiose alternative presenti anche nei nostri paesi, che ci provocano a conoscerle meglio e soprattutto a riscoprire la bellezza della fede e della religione cristiana cattolica, presupposto fondamentale per poter realizzare un vero dialogo e incontro interreligioso che, se vuole essere un arricchimento reciproco, deve essere libero da confusioni e false omologazioni. VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2018 – in Sala Agliardi ore 20.45 GLOCAL ISLAM: ISLAM GLOBALE E ISLAM LOCALE Relatore: Don MASSIMO RIZZI, direttore Ufficio per il dialogo interreligioso VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2018 – in Sala Agliardi ore 20.45 IO CREDO IN ALLAH: PRASSI E CULTO NELL’ISLAM ODIERNO Relatore: Don MASSIMO RIZZI VENERDÌ 2 MARZO 2018 – in Sala Agliardi ore 20.45 UNO SGUARDO AL MONDO DEI MOVIMENTI RELIGIOSI ALTERNATIVI Relatore: Don ALBERTO MONACI, direttore Ufficio movimenti Religiosi Alternativi VENERDÌ 9 MARZO 2018 – in Sala Agliardi ore 20.45 LE CHIESE PENTECOSTALI OGGI Relatrice: Dott.ssa ILARIA MICHELI, […]

Celebrazioni in occasione del SS Natale
CONFESSIONI COMUNITARIE GIOVEDÌ 14 DICEMBRE Ore 15.00 – 3, 4, 5 Elementare LUNEDÌ 18 Ore 16.30 – Casa di Riposo (segue S. Messa alle ore17) GIOVEDÌ 21 Ore 15.00 1, 2, 3 Media Ore 17.00 Chi non può alle ore15 VENERDÌ 22 Ore 09.30 Adulti (6 sacerdoti) Ore 15.00 Adulti (6 sacerdoti) Ore 20.45 Adulti + Adolescenti e Giovani (7 sacerdoti) CONFESSIONI INDIVIDUALI SABATO 23 DICEMBRE Ore 15.00-18.00 (4 sacerdoti) CELEBRAZIONI DOMENICA 24 DICEMBRE – VIGILIA Al mattino e alle ore 16.30 SS. Messe della Domenica IV di Avvento Ore 18.30 Prima S. MESSA del NATALE Ore 23.15 VEGLIA NATALIZIA Ore 24.00 S. MESSA DI MEZZANOTTE, animata dalla Corale LUNEDÌ 25 DICEMBRE – S. NATALE Messe secondo l’orario festivo Ore 9.30 S. MESSA PER RAGAZZI E FAMIGLIE Ore 10.45 S. MESSA SOLENNE, animata dalla Corale Ore 17.45 VESPRI E BENEDIZIONE solenni MARTEDÌ 26 DICEMBRE – S. Stefano Messe secondo l’orario festivo

Aspettando il Natale 2017 – Concerti di Natale
La Parrocchia S. Maria Assunta è lieta di invirarvi alla Rassegna Musicale 2017 in occasione del Natale Concerto di beneficenza Gruppo Gospel Neranima Project Sabato 09 dicembre 2017 – ore 20.30 Presso la chiesa parrocchiale. Ingresso offerta Libera, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno della Caritas Parrocchiale Christmas in red – Coro “Gli Harmonici” Sabato 23 Dicembre 2017 – ore 20.30 Presso la chiesa parrocchiale. Ingresso offerta Libera, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno della Caritas Parrocchiale Scarica la Locandina

Pomeriggio di Spiritualità per gli sposi del Vicariato
Domenica 3 Dicembre 2017 – Pomeriggio di Spiritualità aperto a tutti gli sposi del nostro Vicariato, una proposta di riflessione e confronto di coppia e in gruppo, organizzato dalla Commissione Vicariale per la Pastorale Familiare.Le iscrizioni sono aperte sino al 26 Novembre 2017 Iscrizioni

IN ASCOLTO DEI GIOVANI – 1° – Giovani e Futuro
IN ASCOLTO DEI GIOVANI Giovani e futuro: relazioni familiari e indipendenza; percorsi di studio ed esperienze lavorative PRIMO INCONTRO – GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2017 – ore 20.45 in sala Agliardi Ore 20.45 Preghiera e testimonianze di alcuni giovani colognesi Ore 21.15 Intervento del dott. Johnny Dotti pedagogista e imprenditore sociale Ore 22.30 Confronto in assemblea Quest’anno il nostro Vescovo chiede a tutte la comunità di conoscere e capire meglio “le terre esistenziali”, cioè “le situazioni vitali” che vivono i nostri giovani di 20-30 anni e ciò che essi cercano, senza illuderci di conoscerle già bene, negli aspetti problematici e negativi, ma soprattutto di ri-conoscervi quanto il Signore sta operando di positivo come ricchezza dei giovani stessi e per il bene di tutta la comunità. Sono incontri rivolti a tutta la comunità: dobbiamo cogliere queste occasioni preziose che ci permetteranno di crescere e migliorare la nostra comunità nella sua missione pastorale e di evangelizzazione. Scarica il Volantino (PDF)

Preparazione sacramenti adulti
In relazione all’ itinerario di preparazione alla Cresima e/o alla prima comunione degli adulti già battezzati vi invitiamo a presentarsi al proprio parroco per l’iscrizione entro domenica 29 OTTOBRE 2017 ENTRO DOMENICA 29 OTTOBRE 2017 I giovani e gli adulti non appartenenti ad alcuna religione o appartenenti ad altre religioni che desiderano diventare cristiani sono invitati ad iscriversi al cammino catecumenale di due anni entro domenica 29 OTTOBRE 2017

FESTA DELLA MADONNA DEL S. ROSARIO 2017
TRIDUO DI PREPARAZIONE – 2017 CONFESSIONI COMUNITARIE Per adulti : Mercoledì 4 ottobre ore 9.30 – 15 – 20.45 in chiesa Per adolescenti e giovani: Mercoledì 4 ottobre ore 20.45 in congrega TRIDUO DI PREPARAZIONE Giovedì 5 ottobre: SS. Messe ore 7.30 / 9.00 / 20.15 dalle ore 9.45 turni di adorazione per tutti fino alle ore 18.30 Venerdì 6 ottobre: SS. Messe ore 7.30 / 9.00 / 20.15 ore 16.30 S. Messa con malati e anziani e celebrazione S. Unzione Sabato 7 ottobre: SS. Messe ore 7.30 / 9.00 ore 18.30 S. Messa prefestiva ore 20.30 Concerto mariano della nostra Corale SOLENNITÀ DELLA MADONNA DEL S. ROSARIO Domenica 8 ottobre Ore 7 SS Messa Ore 8.15 SS Messa Ore 9.30 SS Messa (soprattutto per ragazzi e famiglie) Ore 18.30 SS Messa Ore 10.45 SS. Messa solenne, animata dalla nostra Corale, presieduta dal nuovo curato don Dario Colombo Questa celebrazione è anche per accogliere ufficialmente il nuovo curato e implorare l’intercessione di Maria per il suo ministero in mezzo a noi Ore 16.00 S. Messa solenne e Processione con la statua della Madonna, presieduta dal vicario generale mons. Davide Pelucchi Percorso processione: P.za Agliardi, v.lo Ospedale, v.lo Vaglietti, vie S.Martino, Solferino, Marconi, Battisti, Carissoli, Toti, […]

FESTA DEGLI ANGELI CUSTODI 2017
LUNEDÌ 2 OTTOBRE Ore 15.45 in chiesa parrocchiale Benedizione particolare per Bambini di 0-6 anni con i loro familiari e nonni. Da un’omelia di Papa Francesco… “Tutti noi, secondo la tradizione della Chiesa, abbiamo un angelo con noi, che ci custodisce, ci fa sentire le cose. Quante volte abbiamo sentito: ‘Ma … questo … dovrei fare così, questo non va, stai attento …’: tante volte! E la voce di questo nostro compagno di viaggio. Essere sicuri che lui ci porterà alla fine della nostra vita con i suoi consigli, e per questo dare ascolto alla sua voce, non ribellarci … Perché la ribellione, la voglia di essere indipendente, è una cosa che tutti noi abbiamo; è la superbia, quella che ha avuto il nostro padre Adamo nel Paradiso terrestre: la stessa. Non ribellarti: segui i suoi consigli”. “Nessuno cammina da solo e nessuno di noi può pensare che è solo” – ha proseguito il Papa – perché c’è sempre “questo compagno”: “E quando noi non vogliamo ascoltare il suo consiglio, ascoltare la sua voce, è come dirgli: ‘Ma, vai via!’. Cacciare via il compagno di cammino è pericoloso, perché nessun uomo, nessuna donna può consigliare se stesso. Io posso consigliare un […]

4° Giornata della comunione ecclesiale – 2017
UNA PROPOSTA IMPORTANTE PER LA COMUNITÀ SABATO 23 SETTEMBRE 2017 Lo scopo della giornata è quello di riscoprire e di vivere un momento più intenso di comunione e di fraternità nel Signore, fatto di preghiera e di celebrazione eucaristica, ma anche di libero confronto su un tema pastorale comune e su argomenti che riguardano la vita della nostra comunità e del nostro paese. I destinatari della giornata sono quindi tutti i singoli fedeli e i gruppi ecclesiali, che spesso rischiano di fare il loro cammino senza mai incontrarsi e quasi ignorandosi l’un l’altro, pur appartenendo all’unica “famiglia parrocchiale” e lavorando per realizzare obiettivi che sono complementari rispetto al bene e alla crescita di tutta la comunità. Tutti i cristiani di Cologno sono quindi calorosamente invitati a parteciparvi, o come singoli o come appartenenti o rappresentanti di un gruppo ecclesiale. L’invito è esteso anche a rappresentanti di gruppi e associazioni che, pur non essendo ecclesiali, hanno comunque un’ispirazione cristiana o ritengono significativo partecipare e dare il proprio apporto ad alcuni momenti della giornata. Quest’anno il tema che verrà affrontato è: ESSERE UNA COMUNITÀ PARROCCHIALE IN USCITA E ATTENTA AI GIONANI DELLA COMUNITÀ PROGRAMMA DELLA GIORNATA 14.30: Ritrovo in chiesa parrocchiale; momento di preghiera e meditazione comune 15.00: Divisione in alcuni gruppi eterogenei […]

Don Dario Colombo, il nuovo curato
… mi presento brevemente. Sono nato il 6 ottobre del 1974 a Bergamo e provengo dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta in Rosciate; ho conseguito il diploma di Ragioneria, ho lavorato dieci anni presso il Comune di Nembro e quasi cinque presso la Questura di Bergamo; poi sono entrato in Seminario. Dopo l’anno in SVG ho condiviso l’esperienza del cre presso l’oratorio di Ponte Nossa. In prima teologia sono stato nelle parrocchie di Foppolo, Carona, Valleve. In seconda teologia ho svolto servizio nella parrocchia di Borgo Santa Caterina in Bergamo; in terza teologia ho condiviso il mio cammino con i ragazzi della prima media del Seminario Minore; in quarta è stato l’anno della predicazione; dall’inizio della quinta teologia la mia storia è legata alla comunità di Almenno San Bartolomeo nella quale presto servizio. E ora la mia storia continua nella vostra parrocchia di Cologno, anzi la “nostra” Parrocchia. I sentimenti che provo in questi giorni sono di profonda commozione per il passato e di buoni pensieri per quello che mi attende e che affronterò e vivrò con tanta fede e passione sacerdotale, quella passione che caratterizza i primi anni di ogni sacerdote e quindi anche del mio ministero in mezzo a […]