
Avvisi della settimana
Di seguito gli avvisi per la settimana! XIV-DOMENICA-DEL-TEMPO-ORDINARIO-ANNO-CDownload

Programma dei festeggiamenti per il neocardinale Pierbattista
Presentiamo il programma dei festeggiamenti per il neocardinale Pierbattista Pizzaballa!

Turni baristi settembre, ottobre, novembre e dicembre 2023
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di settembre, ottobre, novembre e dicembre, dai un’occhiata! TURNI-BAR-SETT-OTT-NOV-DICDownload

Lettera ai genitori 2^elementare – 2^media
Carissimi genitori dei ragazzi e delle ragazze dalla 2^ elementare alla 2^ media, riparte un nuovo anno pastorale e nel mese di ottobre riprenderà anche la catechesi. Ai cantieri, che hanno accompagnato l’anno appena trascorso, si aggiunge il cantiere dei Sacerdoti: siamo pronti ormai a salutare don Dario e don Davide e ad accogliere don Mario e don Lorenzo. I cammini di catechesi vogliono trasmettere ai ragazzi la bellezza della fede in Gesù, attraverso proposte concrete e momenti di preghiera e di ascolto della Parola. All’inizio del percorso e prima ancora delle iscrizioni ci sembrano importanti queste tre sottolineature: L’importanza della partecipazione alla Messa domenicale. Dal 15 ottobre cambieranno anche gli orari delle celebrazioni (9.45 con invito particolare per 2°,3°,4°anno e 11.00 con invito particolare per 5°anno, 1 e 2 media) per permettere a tutti di partecipare. Ripartono gli incontri di catechesi per i ragazzi dal 13 ottobre (il 15 per i gruppi della domenica). Ci saranno due possibilità: la domenica (alle 9.45 per 5°anno, 1 e 2 media e alle 11 per 2°,3°,4°anno) o il venerdì (alle 15.00 per 2°,3°, anno e alle 15.30 per il 4° e il 5°anno e per la 1 e 2 media). La possibilità […]

Gita pellegrinaggio a Roma per Pizzaballa
Gita-PizzaballaDownload

Auguri a Mons. Pierbattista Pizzaballa
Pierbattista-PizzaballaDownload

Turni baristi giugno, luglio, agosto e settembre
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di settembre, ottobre, novembre e dicembre, dai un’occhiata! Copia-di-TURNI-BAR-2023-GIU.-LUG.-AGO.-SETT.ok_Download

Raccolta fondi nuova cucina
Partecipa alla raccolta fondi per contribuire alla realizzazione della nuova cucina dell’Oratorio! La vecchia struttura, oltre a non essere adeguata in termini funzionali, non rispondeva alle norme di sicurezza previste e quindi non più utilizzabile. Dopo un o scrupoloso studio di fattibilità si è approdati ad una soluzione che consentisse di garantire i requisiti richiesti, ponendo particolare attenzione all’aspetto economico. I lavori sono a buon punto e abbiamo la scadenza improrogabile della festa dell’Oratorio, l’evento in cui proprio la cucina gioca un ruolo fondamentale. Per ripianare questo investimento abbiamo bisogno anche del tuo contributo! Abbiamo pensato alla campagna “adotta una piastrella” con cui potrai contribuire acquistando simbolicamente le tessere che comporranno la nuova immagine del tabellone e ricoprire quella che, attualmente, in modo scherzoso vuol rappresentare la vecchia cucina. Inoltre con i numeri delle tessere in tuo possesso potrai partecipare alla lotteria finale e vincere superpremi. Per partecipare alla campagna di raccolta fondi e/o fare donazioni chiedi direttamente a don Davide, in segreteria o al bar dell’Oratorio. Grazie fin d’ora a tutti quanti vorranno contribuire a questo progetto!

Mese di maggio 2023
Maria, porta del cielo ⛪️📿🙏🏻MAGGIO 2023, tra preghiere, pellegrinaggi e Sante Messe alle chiesette… 💒

Iscrizioni CRE 2023
⚠️ ATTENZIONE ⚠️ presentazione SOLO in presenza e aggiunti altri giorni di iscrizione! Vi aspettiamo numerosissimi 💪🏻😍⛱️🍧

Turni baristi aprile, maggio e giugno 2023
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di settembre, ottobre, novembre e dicembre, dai un’occhiata! TURNI-BAR-2023-APR.-MAG.-GIU.OK_Download

Locandine della Settimana Santa
Sono ora disponibili di seguito le locandine della Settimana Santa! Bambini, ragazzi e famiglieDownload Adolescenti e giovaniDownload AdultiDownload

Lettera ai genitori di 1^elementare
Carissimi genitori di 1^elementare, diversi di voi in questi mesi hanno scritto o ci hanno chiesto “quando inizierà la catechesi per i bambini e le bambine di prima elementare?”. Anzitutto vorremmo dirvi grazie per queste richieste, segno di un interesse concreto per la crescita, anche spirituale, dei vostri figli e per il cammino, che potrete fare anche voi insieme con loro. Prima del Covid la catechesi del primo anno iniziava in Avvento con un percorso genitori-figli di quattro domeniche, che si concludeva con la realizzazione di una rappresentazione del Presepio Vivente, fatta proprio dai genitori. Il percorso continuava poi a gennaio-febbraio con i laboratori della fede solo per i bambini. E si concludeva in Quaresima con quattro incontri domenicali sulla falsa riga di quelli dell’Avvento e con la rappresentazione della Passione di Gesù. La mancanza di catechisti, soprattutto dopo il Covid, non ci ha permesso di realizzare questo progetto. Ci siamo messi alla ricerca di new entry e grazie alla possibilità di alcune persone proporremo un cammino ai vostri bambini, che coprirà tutto il tempo della Quaresima. Saranno sei laboratori della Fede, divisi su sei incontri, con l’intento di presentare loro i fondamentali dell’esperienza cristiana come la croce, la preghiera, […]

Orari Sante Messe – Natale del Signore 2022
Ecco gli impegni per il Natale del Signore 2022! Natale-nel-Signore-2022Download

Turni baristi gennaio, febbraio e marzo 2023
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di settembre, ottobre, novembre e dicembre, dai un’occhiata! TURNI-BAR-2023-GEN.-FEB.-MAR.ok-1Download

Corso fidanzati
Cammino di fede verso il Sacramento del Matrimonio! Primo incontro sabato 17 dicembre dalle 16.00 alle 18.00 in sala parrocchiale. depliant-corso-fidanzati_compressed-1Download

Cammino di Fede verso il Sacramento del Matrimonio
Scarica il volantino: depliant-corso-fidanzati_compressedDownload

Ordinazione diaconale di Paolo Capelletti
Ordinazione diaconale di Paolo Capelletti #Paolo #ordinazione #DonPaolo

Eventi formativi 2022
Tornano i cammini formativi del martedì! Segna in agenda!

Speciale terza medie
Carissimi genitori dei ragazzi e delle ragazze di 3^ media,riparte un nuovo anno pastorale e nel mese di ottobre riprenderà anche la catechesi. Ci auguriamo di vivere un anno “normale”, da tutti i punti di vista. E così lo stiamo programmando.Sarà l’immagine del cantiere, che la Chiesa italiana ci suggerisce a partire dal Vangelo di Marta e Maria nella casa di Betania, a farci compagnia. Camminare insieme diventa non solo l’appello per vivere il tempo di cambiamento, che stiamo attraversando, ma lo stile dell’essere Chiesa oggi.Abbiamo riservato a voi questo scritto, perché riteniamo l’anno di terza media, che i vostri ragazzi stanno per iniziare, fondamentale per il loro cammino futuro, anche dentro la vita dell’Oratorio.Qualche tempo fa gli adolescenti più grandi (nati nel 2004 e 2005) hanno realizzato un video per i cresimandi per raccontare la loro esperienza sulla catechesi adolescenti (lo trovate sul canale YouTube della Parrocchia). Diversi di loro hanno sottolineato come la “spinta” dei genitori a non mollare tutto e a continuare il cammino di catechesi sia stata fondamentale. Anzi, a distanza di qualche anno, riconoscevano che, se non ci fosse stata questa “spinta”, avrebbero perso lungo gli anni un sacco di esperienze fondamentali.Ed eccoci qui, si […]

Ripresa della catechesi
Carissimi genitori dei ragazzi e delle ragazze dalla 2^ elementare alla 2^ media,riparte un nuovo anno pastorale e nel mese di ottobre riprenderà anche la catechesi. Ci auguriamo di vivere un anno “normale”, da tutti i punti di vista. E così lo stiamo programmando.Sarà l’immagine del cantiere, che la Chiesa italiana ci suggerisce a partire dal Vangelo di Marta e Maria nella casa di Betania, a farci compagnia. Camminare insieme diventa non solo l’appello per vivere il tempo di cambiamento, che stiamo attraversando, ma lo stile dell’essere Chiesa oggi.L’immagine del cantiere dice di un lavoro che ci attende un po’ a tutto tondo. Anche la catechesi è un vero e proprio cantiere, che ogni anno cerca di trasmettere ai ragazzi la bellezza della fede in Gesù, attraverso proposte concrete e momenti di preghiera e di ascolto della Parola (Marta e Maria appunto).All’inizio del percorso e prima ancora delle iscrizioni ci sembrano importanti queste tre sottolineature: Sarà un anno con al centro l’Eucarestia. Il nostro camminare insieme ha come centro vitale l’incontro con il Signore. Non solo per chi si prepara ad un sacramento, ma per tutti. Dopo due anni di celebrazioni “a singhiozzo” o “via streaming” vi chiediamo di tornare […]

Turni baristi settembre, ottobre, novembre e dicembre 2022
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di settembre, ottobre, novembre e dicembre, dai un’occhiata! E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! TURNI-BAR-SETT-OTT-NOV-DIC-2022_provvisoriDownload RIUNIONE-BARISTI-DEL-25.05.2022Download

CRE 2022 TERZA MEDIA
Qui trovate le info speciali dedicate alla terza media. Il programma, in generale è quello relativo ai GRANDI Avvisi-terza-media-1Download Cari genitori,vi chiediamo la massima collaborazione per continuare la nostra esperienza del CRE leggendo con attenzione il file allegato. Grazie e buona serata don Davide AVVISO-gestione-Covid-BISDownload

CRE 2022 MEDI
Batti cuore è il titolo del Cre 2022. Nella prossima estate esploreremo l’affascinante mondo delle emozioni che, se costantemente in dialogo con la nostra mente, ci permette di accedere pienamente alla verità di noi stessi e a relazioni autentiche con il mondo e con gli altri. L’ascolto coraggioso di ciò che abita in noi può dare avvio a meravigliosi cammini di vocazione, autentici nella misura in cui siamo davvero noi a sceglierli e non le nostre paure. Per maggiori dettagli Martedì 24 maggio alle 20.30 in Oratorio PRESENTAZIONE del CRE alle famiglie. Il CRE si svolgerà su 4 settimane dal 27 giugno al 22 luglio da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Il Servizio Pre-Cre sarà disponibile su iscrizione dalle 7.30. Tre giorni (due per le medie) a settimana sarà possibile pranzare in Oratorio su iscrizione. Per chi non pranza in Oratorio il rientro a casa dalle 12 alle 13.45. Il costo d’iscrizione è di 15 € una tantum e di 40€ a settimana, mensa esclusa, E’ previsto uno sconto fratelli del 25% dal secondo figlio sul costo settimanale. La quota non comprende le gitone, per le quali è prevista un’iscrizione a parte. La segreteria è a disposizione per […]

CRE 2022 GRANDI
Batti cuore è il titolo del Cre 2022. Nella prossima estate esploreremo l’affascinante mondo delle emozioni che, se costantemente in dialogo con la nostra mente, ci permette di accedere pienamente alla verità di noi stessi e a relazioni autentiche con il mondo e con gli altri. L’ascolto coraggioso di ciò che abita in noi può dare avvio a meravigliosi cammini di vocazione, autentici nella misura in cui siamo davvero noi a sceglierli e non le nostre paure. Per maggiori dettagli Martedì 24 maggio alle 20.30 in Oratorio PRESENTAZIONE del CRE alle famiglie. Il CRE si svolgerà su 4 settimane dal 27 giugno al 22 luglio da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Il Servizio Pre-Cre sarà disponibile su iscrizione dalle 7.30. Tre giorni (due per le medie) a settimana sarà possibile pranzare in Oratorio su iscrizione. Per chi non pranza in Oratorio il rientro a casa dalle 12 alle 13.45. Il costo d’iscrizione è di 15 € una tantum e di 40€ a settimana, mensa esclusa, E’ previsto uno sconto fratelli del 25% dal secondo figlio sul costo settimanale. La quota non comprende le gitone, per le quali è prevista un’iscrizione a parte. La segreteria è a disposizione per […]

Turni baristi maggio, giugno, luglio, agosto e settembre 2022
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, dai un’occhiata! E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! RIUNIONE-BARISTI-DEL-25.05.2022Download TURNI-BAR-GIU-LUG-AGO-SETT-2022Download

CRE 2022 PICCOLI
Batti cuore è il titolo del Cre 2022. Nella prossima estate esploreremo l’affascinante mondo delle emozioni che, se costantemente in dialogo con la nostra mente, ci permette di accedere pienamente alla verità di noi stessi e a relazioni autentiche con il mondo e con gli altri. L’ascolto coraggioso di ciò che abita in noi può dare avvio a meravigliosi cammini di vocazione, autentici nella misura in cui siamo davvero noi a sceglierli e non le nostre paure. Per maggiori dettagli Martedì 24 maggio alle 20.30 in Oratorio PRESENTAZIONE del CRE alle famiglie. Il CRE si svolgerà su 4 settimane dal 27 giugno al 22 luglio da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Il Servizio Pre-Cre sarà disponibile su iscrizione dalle 7.30. Tre giorni (due per le medie) a settimana sarà possibile pranzare in Oratorio su iscrizione. Per chi non pranza in Oratorio il rientro a casa dalle 12 alle 13.45. Il costo d’iscrizione è di 15 € una tantum e di 40€ a settimana, mensa esclusa, E’ previsto uno sconto fratelli del 25% dal secondo figlio sul costo settimanale. La quota non comprende le gitone, per le quali è prevista un’iscrizione a parte. La segreteria è a disposizione per […]

Appuntamenti di maggio
Di seguito sono riportati gli appuntamenti per il mese di maggio. Non perdete nulla! S.Messe-rionali-2022Download S.Messe-nelle-chiesette-2022Download Maggio-giugno-3_compressedDownload

Turni baristi aprile e maggio 2022
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di aprile e maggio, dai un’occhiata! E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! riunione-baristi-1Download TURNI-BAR-2022-APR.-MAGDownload

Grande gioco ”4 porte e 1 pulcino”
Gli animatori vi aspettano in Oratorio domenica 27 marzo per un grande gioco in Oratorio per tutte le famiglie! locandina_giocoDownload

Estate 2022
Ecco il volantino con le proposte per l’estate 2022! Volantino-date-estate-2022Download

Abbonati a “La Porta”
Questo primo numero de La Porta viene distribuito a tutte le 4000 famiglie della Comunità.Grazie a coloro che lo portano di casa in casa: sono il segno di una chiesa in uscita.Grazie a voi che lo accogliete: siete il segno di un desiderio di appartenenza e partecipazione.Grazie anche al gruppo di Redazione: è il segno di uno sguardo appassionato e intelligentesulla realtà che viviamo.Sarebbe bello poi continuare questo movimento. Ecco perché vi proponiamo l’abbonamentoannuale al Bollettino che si presenterà con questo format agile, intenso e, ci pare, anche bello.Diverse famiglie lo hanno già fatto, anche in continuità con la pubblicazione precedente.Nel desiderio di allargare ulteriormente questa possibilità, eccovi le modalità. ABBONAMENTO ANNUALE (8 numeri, 40 pagine a colori) ORDINARIO € 25,00 POSTALE € 30,00 Per abbonarsi: DI PERSONA • rivolgersi agli incaricati che lo distribuiscono;• alla segreteria parrocchiale negli orari fissati;• in sacrestia; TRAMITE BONIFICO Codice Iban: IT70K0894052920000020000645Intestato a Parrocchia Santa Maria AssuntaBCC Bergamasca Orobica – Filiale di Cologno al SerioCausale: Abbonamento La Porta (nome e cognome e indirizzo) Verranno sempre lasciate alcune copie anche in chiesa, ma la via preferenziale è l’abbonamento, che vi permetterà di ricevere la rivista direttamente a casa. Grazie. CON PAYPAL Se vuoi abbonarti pagando […]

Turni baristi dicembre 2021, gennaio, febbraio e marzo 2022
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di dicembre, gennaio, febbraio e marzo, dai un’occhiata! E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! riunione-baristi-1Download TURNI-BAR-2021-DIC.-GEN.-FEB.Download

Programma Celebrazioni S. Natale 2021
Confessioni in occasione del santo Natale 2021 Giovedì 16 dicembre Ore 15.15 per 1-2 media Ore 16.15 per le elementariOre 17.15 per chi va a scuola fuori paese Lunedì 20 dicembre Ore 20.45 confessioni per terza media, adolescenti e g10vam Martedì 21 dicembre Ore 9.30-11.30 Preparazione Comunitaria e Confes sioni individualiOre 16.00 -18.00 Confessioni Individuali Mercoledì 22 dicembre Ore 9.30-11.30 Confessioni individualiOre 16.00 -18.00 Preparazione Comunitaria e Confes sioni individuali Giovedì 23 dicembre Ore 20.45 Preparazione Comunitaria e Confessioni per adulti Venerdì 24 dicembre Ore 9.30-11.30 Confessioni individuali Ore 15.00 -17.00 Confessioni Individuali Orari messe santo Natale 2021 Venerdì 24 Dicembre – Vigilia di Natale ore 17.00 S. Messa prefestiva su prenotazioneore 18.30 S. Messa prefestiva su prenotazioneore 20.45. Veglia nella notte di Natale su prenotazioneore 21.30 S. Messa nella notte su prenotazione (anche in streaming). Sabato 25 dicembre – Natale del Signore ore 7.00 S. Messaore 8.30 S. Messa su prenotazioneore 10.00 S. Messa su prenotazione (anche in diretta streaming)ore 11.30 S. Messa su prenotazioneore 16.00 S. Messaore 18.30 S. Messa È possibile prenotare il proprio posto da Manuel in sagrestia, presso la segreteria dell’oratorio o sul sito della parrocchia. Mercoledì 5 gennaio ore 17.00 S. Messa prefestiva su […]

Operazione Babbi Natale
Anche quest’anno l’Oratorio, DOMENICA 19 DICEMBRE porterà gli auguri di Natale in tutte le famiglie… IN TUTTA SICUREZZA! Sei un ragazzo di terza media o un adolescente? Dacci la tua disponibilità! Ti forniremo tutti i dispositivi di sicurezza (Guanti e Mascherine FP2) Dacci subito la tua disponibilità compilando modulo di registrazione che trovi qui.

PRENOTAZIONE MESSE festive e indicazioni
Con l’inizio del nuovo anno per accedere alle celebrazioni delle Sante Messe nella nostra chiesa parrocchiale non è più necessaria la prenotazione, che resta solamente per la messa delle 10.00. Ecco un di video che sintetizza queste indicazioni. Come vedere i posti disponibili e prenotare online Collegati al sito cliccando quiSeleziona la messa a cui vuoi partecipareVerifica la disponibilità e seleziona i posti e confermaSalva il QR CODE oppure appuntati il codice generato.presentalo all’ingresso della funzione IMPORTANTE: ricordati che per una stessa celebrazione puoi fare una sola prenotazione. Come prenotare telefonicamente Chiama lo 035 481 9067 SELEZIONANDO L’ INTERNO 2 dalle 15.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì Oppure puoi prenotare in sagrestia dal sagrista Emanuel Per qualche motivo non puoi partecipare alla messa che hai prenotato?Puoi comunicare il tuo codice prenotazione a chi vuoi.

Catechesi adulti
Percorso di riflessione e catechesi a partire dal Purgatorio di Dante (nei 700 anni della morte) guidato da Don Giuseppe dal titolo: “Vergine Madre, figlia del tuo Figlio”. Sala Agliardi alle ore 20.45 nei seguenti giorni: martedì 9, 16, 23, 30 novembre e 7 dicembre 2021.

Castagnata 2021
Gli animatori ti aspettano in oratorio domenica 14 novembre, dalle 15 alle 17, per un pomeriggio indimenticabile! Castagne, cioccolata e panna per i più golosi!Per il gioco è gradita l’iscrizione su segreteria.parrocchiacologno.it, AFFRETTATEVI!

Turni baristi settembre, ottobre, novembre e dicembre 2021
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di ottobre, dai un’occhiata! E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! riunione-baristi-1Download TURNI-BAR-2021-SETT.-OTT.-NOV.-DICDownload

Video conclusivo Catechesi 6° anno
Buongiorno a tutti.Prima delle vacanze questo ultimo video serve a concludere questo strano anno!Guardatelo e ascoltatelo con attenzione e preparatevi a un nuovo anno speriamo in presenza, per prepararci alla vostra Santa Cresima.Buone vacanze i vostri catechisti

Turni baristi giugno, luglio, agosto e settembre 2021
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di ottobre, dai un’occhiata! TURNI-BAR-2021-GIU.-LUG.-AGO.-SETT.Download E’ disponibile anche il calendario dei baristi durante il CRE! 6ee22484-1a48-45c1-bee3-2d3c8d3d7640Download E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! riunione-baristi-1Download
Iscrizioni CRE 2021 Materna
A breve in quest’area troverete informazioni relative alle iscrizioni del CRE 2021 per i bambini della materna!Restate sintonizzati!
Iscrizione Animatori CRE 2021
Sono aperte le iscrizioni per gli animatori del CRE 2021 – HURRA’. Per procedere all’iscrizione collegati a segreteria.parrocchiacologno.it registrati o accedi se sei già registrato, compila tutti i campi richiesti, stampa e firma tutti i moduli e consegnali presso la segreteria dell’oratorio.

Passo dopo passo – alla ricerca del vero tesoro | Passo 5
Cari genitori del terzo anno,eccoci con l’ultimo passo on line. Vi chiediamo un ultimo sforzo per aiutare i bambini ad avere il cuore pronto a ricevere il grande dono dell’Eucarestia. Tenete con cura il lavoro che i bambini faranno e la mappa che vi chiederemo di consegnare al prossimo incontro in presenza. Alleghiamo il promemoria con gli ultimi impegni.Grazie per la preziosa collaborazioneA presto! Materiale: Passo 5Download Programma appuntamentiDownload FioriDownload ATTIVITA’ ULTIMO PASSODownload

PASSO PRIMA COMUNIONE 3° ANNO -IL PANE E IL VINO
LEGGI BENE L’ALLEGATO E STAMPA IL CRUCIVERBA PRIMA DI GUARDARE IL VIDEO… Materiale: ALLEGATODownload CruciverbaDownload

Secondo passo verso la Cresima – 6° anno
Ciao ragazzi,eccovi un altro tema per catechesi.Ascoltate il video con molta attenzione, e poi fate il piccolo lavoretto che vi abbiamo chiesto.Sarà un altro pezzetto da aggiungere al passaporto che stiamo creando per poter arrivare alla cresima preparati.Grazie i vostri catechisti.

CRE 2k21 HURRA!
Pronti per questa nuova avventura? CRE 2021 dal 5 al 30 luglio! Cercasi animatori maggiorenni (al 4 luglio) che contattino don Davide entro l’8 maggio… Cari genitori l’oratorio mentre sta sistemando alcuni spazi sta pensando anche all’estate. Per poterci organizzare al meglio per il Cre in attesa dei protocolli nazionali vi chiediamo, se interessati, di compilare questo form il prima possibile. Non è l’iscrizione ma ci serve per orientarci e capire le forze necessarie. COMPILA IL MODULO CLICCANDO QUI

Passo 1 alla ricerca del vero tesoro – 3 anno
Eccoci pronti con il passo 1 del nuovo cammino verso la Prima Comunione… pronti per cercare il vero tesoro! Impegno: passo 1 – 3° annoDownload Date e appuntamenti: date e appuntamentiDownload

Preghiera O Gesù d’amore acceso | Catechesi 2° anno
Materiale: DOMINO DA STAMPAREDownload

Commemorazione di Don Pietro Zanotti
Affidiamo con grande riconoscenza al Signore Crocifisso e Risorto don Pietro Zanotti, curato del nostro Oratorio dal 1970 al 1978.

Passo dopo passo – Allaricerca del vero tesoro | La Messa
Cari bambini e cari genitori, a questo link trovate un libro che vi aiuta a ripercorrere tutte le tappe della messa: https://read.bookcreator.com/BupA5Ci80HWP7WRNjMOvBvsaiw12/9b6kpFdvRQCHAY8-rGRarQ A questo link, invece, c’è un’attività da completare https://forms.gle/3QnmoeZpHneoiemU8 Alla fine cliccate invio. Nel video ci sono tutte le spiegazioni e il canto da imparare per la Prima Comunione. A presto!

Domenica di Pasqua 2021
Gesù è Risorto. Appena ti svegli sposta la pietra dall’ingresso del sepolcro e ascolta con la tua famiglia il canto dell’Alleluia, che trovi a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=DE_aY_SN7bw Partecipa alla S. Messa in presenza oppure on-line alle ore 10, ritira le tue uova benedette e l’acqua nuova per benedire la tua casa. Dalla Pasqua scaturiscono tutti i Sacramenti. In questo tempo che si apre prega per i bambini e i ragazzi della nostra Comunità, che riceveranno i Sacramenti nelle prossime settimane. Ora puoi scartare il tuo uovo di cioccolato! Troverai una bellissima sorpresa! Buona Pasqua a te e alla tua famiglia! Preghiera per i Sacramenti (versione adulti) Sei Tu Signore la fonte della nostra salvezza.Da Te sgorgano Misericordia, Eucarestia e Spirito che nutrono e illuminano il nostro cammino. Ti affidiamo i nostri bambini e ragazzi che riceveranno i sacramenti. Accompagnali sulla loro strada e fa’ che questi giorni di gioia siano tappa di un fedele percorso quotidiano insieme a Te.E a noi, che partecipiamo della loro gioia, dona di essere per loro buoni testimoni, discepoli che per primi mantengono vivi questi legami con Te. Amen. Preghiera per i Sacramenti (versione ragazzi) Signore, ti ringraziamo per i tuoi grandi doni:il Perdono, l’Eucarestia e lo Spirito Santo.Ti chiediamo di accompagnare […]

Sabato Santo 2021
Oggi è il giorno del silenzio e dell’attesa. Gesù è morto e deposto nel sepolcro. I suoi amici si sono presi cura del suo corpo: lo hanno lavato, profumato, avvolto in un lenzuolo e riposto in un sepolcro scavato nella roccia. Attorno alla tomba di Gesù si crea un silenzio profondissimo. Tutto tace. Viviamo questa giornata in silenzio e in attesa. Ti proponiamo: Un piccolo esercizio di silenzio: oggi non usare i videogiochi, il pc, il tablet, il cellulare. L’unica eccezione a questo silenzio sarà per vedere questo video: riempi la tua casa di profumo in ricordo del corpo di Gesù che viene unto e profumato (es. esci in giardino, raccogli un fiore e mettilo nel tuo angolo della preghiera… anche tu puoi essere un buon profumo per gli altri: comportati bene, sii gentile e generoso con i tuoi e le tue parole). Decora le tue uova, mettile in un cestino o in un contenitore dove stiano al sicuro, portale in Congrega sabato mattina dalle 9 alle 11.30 e lasciale lì per la benedizione. Le ritirerai dopo le messe di Pasqua.

Venerdì Santo 2021
Venerdì Santo Alle ore 15 si fa memoria della morte di Gesù. Spegni tutto ciò che ti disturba e fai un momento di silenzio. Dopo le 16 fatti accompagnare in Chiesa, portando con te il sacchettino della Quaresima. Fermati a guardare la croce e mettiti ai suoi piedi in ginocchio. Resta qualche istante a contemplarla. Pensa a quanto amore Gesù ha nei tuoi confronti e, dopo aver fatto un po’ di silenzio, recita questa preghiera (se ti è più comodo puoi copiarla o stamparla e portarla con te): Signore, grazie perché sulla croce ci hai rilasciato la patente dell’amore.Solo chi, camminando sulla via della croce, riconosce come Tu ami,e chi, stando sotto la croce, riconosce quanto da Te è amatoè abilitato ad amare.Abbiamo riconosciuto la strada dell’amore,la strada della croce, quella che da sempre Tu hai percorso.Tu ami sempre, Tu ami gratis, Tu ami senza misura, Tu ami tutti, Tu ami sul serio.Abbiamo riconosciuto quanto Tu ci vuoi bene.Ora dall’alto della croce, ci ripeti:“Va’ e anche tu fa’ lo stesso!”.Messaggio ricevuto, Signore:partiamo e vogliamo amare perché Tu ci ami,partiamo e vogliamo amare come Tu ci ami,amare sempre, amare gratis, amare senza misura, amare tutti, amare sul serio.Amen Al termine manda un bacio verso Gesù sulla Croce e metti […]

Giovedì Santo 2021
Oggi Gesù ci fa due grandissimi regali: l’Eucarestia e il Sacerdozio. Prega per le vocazioni e per i tuoi sacerdoti. Magari manda loro gli auguri: puoi scrivere una frase o fare un disegno per esprimere la tua gratitudine per il servizio che svolgono nella tua Comunità. Fatti aiutare da un adulto a mandare un messaggio con la tua dedica. Prega con mamma o papà questa preghiera: Signore, dal giorno della nostra Prima Comunionepossiamo stare alla tavola che tu hai inventato nella Tua Ultima Cenae che si chiama Eucarestia.Anche noi facciamo parte dei tuoi amici più stretti, invitati alla Tua tavola.Che gesti meravigliosi hai compiuto in quella cena:hai spezzato il pane, hai distribuito il vino, hai lavato i piedi.Signore hai inventato gesti semplici per dire ai tuoi discepoli chi eri e ciò che andavi a fare sulla croce.E hai voluto che i sacerdoti nel mondo ripetessero questi gesti in Tua memoria.Grazie per i sacerdoti che ogni giorno ci regalano l’Eucarestia,donaci di non dimenticare mai questi tuoi gestiper non dimenticare mai chi sei Tu per noie quello che per noi hai fatto sulla croce.Amen S. Messa Partecipa alla S. Messa nella Cena del Signore in presenza oppure on-line alle 16.30. Gesù lava i […]
Attività Triduo Pasquale – 2021
Ecco il video tutorial per costruire lo strumento che ti è stato consegnato e che ti aiuterà a vivere bene la Settimana Santa e a prepararti alla grande festa di Pasqua. Ricordati di leggere bene tutto ciò che è scritto sul cartoncino e segui tutto ciò che troverai nelle pagine di questo sito.Buona Settimana Santa e Buona Pasqua! Prepara o rinnova in casa l’angolo della preghiera per vivere con la tua famiglia questi giorni di Pasqua. Ritaglia ed assembla l’immagine, poni al centro una candela, un rametto di ulivo e tutto ciò che ti aiuta ad entrare in preghiera.

Appuntamenti della Settimana Santa
Sono disponibili gli appuntamenti della Settimana Santa che potete vedere di seguito.
Catechesi 6° anno (1 Media) – PRIMO PASSO VERSO LA CRESIMA
Buongiorno a tutti, in questo video iniziamo a spiegarvi il senso della Cresima e a cosa servirà ricevere la Spirito Santo. Vi alleghiamo anche un disegno da stampare e completare dove c’è raffigurato il passaporto di cui vi parliamo nel video. Completatelo e tenelo insieme al quaderno degli anni scorsi, servirà per quando ci potremo ritrovare tutti insieme. Materiale: PassaportoDownload

La campana del ricordo
GIOVEDI 18 MARZO 2021Memoria delle vittime del coronavirus in ogni parrocchia della Diocesi Anche la nostra parrocchia suonerà le campane a moro alle 20.00. Ci uniremo tutti in un momento di preghiera che verrà anche trasmesso su youtube (clicca su questo link https://youtu.be/TkZT_mQG5L8) Un lume alla finestra Come simbolo di commemorazione di tutti i defunti e come segno di speranza, vi invitiamo ad accendere un lume e a metterlo alla finestra

D.A.D. Domande A Distanza – Megaquiz | Come partecipare?
Quando? Sabato 20 Marzo 2021 alle ore 20.30 in diretta YouTube Cosa serve? Procuratevi un computer o un tablet o una smart TV così da poter seguire la diretta di YouTube e poter leggere le domande (più grande lo schermo meglio leggono le domande) Per rispondere vi serviranno smartphone o un tablet (ovviamente non quello che stai utilizzando per seguire la diretta) Come partecipare al gioco? Collegatevi al canale YouTube della parrocchia “Parrocchiacologno” dove troverete il video della diretta Preparate il vostro telecomando Kahoot, che servirà per rispondere alle domande, sullo smartphone/tablet Se avete già l’applicazione Kahoot installata basta aprirla e toccare l’icona centrale colorata che trovate in basso con scritto “Enter PIN“oppure utilizzate il pulsante qui sotto Partecipa al Gioco All’ inizio della serata i magnifici conduttori vi diranno il codice pin che dovrete inserire per partecipare al gioco inseritelo e toccate su enter!Poi inserite il vostro nome! Buon divertimento! PROBLEMI? Se avete qualche problema non disperate chiamateci con il pulsante qui sotto, vi aiuteremo a risolvere il vostro problema! Avvia chiamata Meet

Catechesi 3 anno – Passo 17
Cari genitori ecco il video del passo 17. Trovate alcuni file allegati, dei quali troverete la spiegazione all’interno del video… Il canto che trovate all’inizio e alla fine sarà il canto che accompagnerà i bambini il giorno della Festa del Perdono… cantatelo insieme. Mandateci poi il rimando di alcune parti del passo (esperimento, i puzzle ricostruiti o il foglietto colorato dell’impegno) attraverso una foto da inviare al cell. Oratorio. Buon passo e buona preghiera. A presto don Davide e le catechiste Materiale: IMPEGNO PASSO 17Download PUZZLE DA RICOSTRUIREDownload PUZZLE DA RICOSTRUIREDownload

Catechesi 4 anno | Padre nostro- Passo dopo passo alla ricerca del vero tesoro
Materiale: Padre nostro 1Download Padre nostro 2Download Padre nostro 3Download

Attivazione servizio straordinario scuole dell’infanzia in presenza per figli di operatori sanitari impegnati in emergenza covid-19
Gentili genitori, la scuola a breve provvederà all’attivazione, in forma straordinaria, dei servizi in presenza esclusivamente per gli alunni figli di personale sanitario. Si tratta di un intervento attuato in deroga alle prescrizioni previste dall’Ordinanza di Regione Lombardia, con la quale è stata prevista la chiusura di tutte le scuole per far fronte alla nuova accelerazione dei contagi da covid-19. Il servizio straordinario, come previsto nella Nota Ministeriale n. 1990 del 5/11/2020 sarà destinato, nell’ambito di specifiche espresse e motivate richieste, agli alunni figli di personale sanitario (medici, infermieri, OSS, Osa…) direttamente impegnati nel contenimento della pandemia in termini di cura e assistenza ai malati. Il servizio verrà attivato con orario ridotto dalle 09.00 alle 13.00 con servizio mensa compreso. Per lo svolgimento del servizio sarà necessario riorganizzare la presenza di tutti i soggetti, bambini e insegnanti, in “gruppi-bolla” differenti rispetto a quelli in essere durante il normale corso dell’anno scolastico. Al termine della fase straordinaria, e quindi al rientro a scuola di tutti i bambini, verrà richiesto ai bambini che fruiranno del servizio straordinario un tampone antigenico rapido o tampone molecolare per accertare l’assenza di positività (secondo quanto eventualmente disposto da ATS nei prossimi giorni). Le famiglie interessate dovranno […]

Podcast Quaresima 2021
Ri-Ascolta i Podcast mattutini della Quaresima quando vengono eliminati da Spotify o Google Podcast!Ricorda! Fino alla loro eliminazione li puoi ascoltare solo su Spotify o Google Podcast! Apri Spotify Apri Google Podcast PromoRiproduciDomenica 21/2RiproduciLunedì 22/2RiproduciMartedì 23/2RiproduciMercoledì 24/2RiproduciGiovedì 25/2RiproduciVenerdì 26/2RiproduciSabato 27/2RiproduciDomenica 28/2RiproduciLunedì 1/3RiproduciMartedì 2/3RiproduciMercoledì 3/3RiproduciGiovedì 4/3RiproduciVenerdì 5/3RiproduciSabato 6/3RiproduciDomenica 7/3RiproduciLunedì 8/3RiproduciMartedì 9/3RiproduciMercoledì 10/3RiproduciGiovedì 11/3RiproduciVenerdì 12/3RiproduciSabato 13/3RiproduciDomenica 14/3RiproduciLunedì 15/3RiproduciMartedì 16/3RiproduciMercoledì 17/3RiproduciGiovedì 18/3RiproduciVenerdì 19/3RiproduciSabato 20/3RiproduciDomenica 21/3RiproduciLunedì 22/3RiproduciMartedì 23/3RiproduciMercoledì 24/3RiproduciGiovedì 25/3RiproduciVenerdì 26/3RiproduciSabato 27/3RiproduciDomenica 28/3RiproduciLunedì 29/3RiproduciMartedi 30/3RiproduciMercoledì 31/3RiproduciGiovedì 1/4RiproduciVenerdì 2/4RiproduciSabato 3/4RiproduciDomenica 4/4Riproduci

Catechesi 2° Anno – Passo 2
Materiale Scarica il PinguinoDownload

CarnevalQuiz.. ..in Famiglia – Come partecipare?
Quando? Sabato 13 Febbraio 2021 alle ore 20.30 in diretta YouTube Cosa serve? Procuratevi un computer o un tablet o una smart TV così da poter seguire la diretta di YouTube e poter leggere le domande (più grande lo schermo meglio leggono le domande) Per rispondere vi serviranno smartphone o un tablet (ovviamente non quello che stai utilizzando per seguire la diretta) Come partecipare al gioco? Collegatevi al canale YouTube della parrocchia “Parrocchiacologno” dove troverete il video della diretta Preparate il vostro telecomando Kahoot, che servirà per rispondere alle domande, sullo smartphone/tablet Se avete già l’applicazione Kahoot installata basta aprirla e toccare l’icona centrale colorata che trovate in basso con scritto “Enter PIN“oppure utilizzate il pulsante qui sotto Partecipa al Gioco All’ inizio della serata i magnifici conduttori vi diranno il codice pin che dovrete inserire per partecipare al gioco inseritelo e toccate su enter!Poi inserite il cognome della famiglia e un mome per evitare doppioni! Es: Rossi (Mario) Buon divertimento! PROBLEMI? Se avete qualche problema non disperate chiamateci con il pulsante qui sotto, vi aiuteremo a risolvere il vostro problema! Avvia chiamata Meet

Turni baristi febbraio 2021
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più quale è il giorno in cui sei di turno al bar? È disponibile il calendario dei turni di febbraio, per una buona ripresa in sicurezza! FEBBRAIO-2021-defDownload E ricordiamo le norme anti-Covid da rispettare per riuscire a tornare alla normalità il più velocemente possibile! riunione-baristi-1Download

Grande Gioco | Don Bosco Home Game – Come partecipare?
Quando? Sabato 30 gennaio alle ore 20.30 in diretta YouTube Cosa serve? Procuratevi un computer o un tablet o una smart TV così da poter seguire la diretta di YouTube e poter leggere le domande (più grande lo schermo meglio leggono le domande) Per rispondere vi serviranno smartphone o un tablet (ovviamente non quello che stai utilizzando per seguire la diretta) Come partecipare al gioco? Collegatevi al canale YouTube della parrocchia “Parrocchiacologno” dove troverete il video della diretta Preparate il vostro telecomando Kahoot, che servirà per rispondere alle domande, sullo smartphone/tablet Se avete già l’applicazione Kahoot installata basta aprirla e toccare l’icona centrale colorata che trovate in basso con scritto “Enter PIN“oppure utilizzate il pulsante qui sotto Partecipa al Gioco All’ inizio della serata i magnifici conduttori vi diranno il codice pin che dovrete inserire per partecipare al gioco inseritelo e toccate su enter!Poi inserite il cognome della famiglia e un mome per evitare doppioni! Es: Rossi (Mario) Buon divertimento! PROBLEMI? Se avete qualche problema non disperate chiamateci con il pulsante qui sotto, vi aiuteremo a risolvere il vostro problema! Avvia chiamata Meet

DON BOSCO 2021 – Home Edition
Ecco il programma per i festeggiamenti legati alla festa liturgica del patrono del nostro bell’oratorio! Il COVID 19 ci ha messo i bastoni tra le ruote, ma riusciremo a vivere queste settimane vicini… anche se a casa! Domenica 24 gennaio ore 10.00: S. Messa con invito speciale ai bambini del 3 anno e famiglie (è sempre possibile seguire la S. Messa online)ore 14.30: Catechesi on-line per terza media e adolescenti Giovedì 28 gennaio ore 20.15: S. Messa per giovaniore 20.45: adorazione per terza media, adolescenti e giovani Venerdì 29 gennaio ore 20.15: S. Messa per tutti i volontari dell’Oratorio Sabato 30 gennaio ore 20.30: Grande Sfida Gioco a Quiz per ragazzi e famiglie Domenica 31 gennaio Festa di don Bosco ore 10.00: S. Messa con invito speciale ai ragazzi del 4 anno e famiglie. Per tutti possibile partecipare alla s. Messa in diretta streamingore 14.30: catechesi on-line adolescenti con don Mattia Magoni, esponsabile ufficio comunicazioni della diocesiore 14.30: catechesi on-line terza media con Gianluca Villa, giovane seminarista salesiano a Gerusalemme Giovedì 4 febbraio dalle 15.00 alle 18.00 turni di adorazione per le diverse classiore 20.30 Ripresa della catechesi giovani Sabato 6 febbraio Grande Gioco per terza media e adolescenti

Don Bosco 2021 – Concorsi
Partecipa ad uno o più concorsi che abbiamo pensato per te.Ecco di seguito i dettagli… Merenda con don Bosco Cucina una torta o un altro dolce che ti faccia pensare a don Bosco, da solo o con l’aiuto di un adulto. Fai una foto che la mostri chiaramente e mandala via mail a oratoriocologno@gmail.com. Oratorio che passione Fai un disegno o un lavoretto dove venga rappresentato cosa ti manca di più del tuo oratorio in questo periodo di chiusura, aiutati prendendo spunto dalla figura di don Bosco e accompagnala con una breve spiegazione. Fai una foto che lo mostri chiaramente e mandala via mail a oratoriocologno@gmail.com oppure consegnala in sagrestia o in segreteria dell’oratorio. Carpe diem Condividi una foto di un momento vissuto in oratorio (puoi cercarla sul sito della parrocchia alla voce photoalbum). Postala nelle tue storie Instagram o Facebook taggando #oratoriocologno oppure mandala via mail a oratoriocologno@gmail.com Consegna tutto entro il 3 febbraio 2021. Specifica nome, cognome, numero di telefono, età o gruppo di catechesi e categoria per cui vuoi partecipare. Per i vincitori delle tre categorie ricchissimi premi.

Riassunto catechesi 6° anno
Ciao ragazzi, qui trovate una piccola spiegazione degli argomenti fatti l’anno scorso durante i nostri incontri che ci servirà a ripartire quest’anno con i nuovi argomenti. In allegato ci sarà il disegno che dovrete stampare, colorare e inviare via whatsapp a noi catechisti oppure al numero dell’ oratorio.Buon lavoro a presto!! Materiale: Scarica il disegnoDownload

Catechesi 7° anno – Tutti al Passo verso la Cresima
Guarda il video che abbiamo preparato per te!

Catechesi quarto anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Materiale: Scarica il Gioco

Incontri genitori dei bambini e ragazzi con don Davide e i catechisti
Martedì 12 gennaio: 2° annoMercoledì 13 gennaio: 3° annoGiovedì 14 gennaio: 4° annoVenerdì 15 gennaio: 7° anno (2 media)Lunedì 18 gennaio: 5° anno (5 elementare)Martedì 19 gennaio: 6° anno (1 media) Tutti gli incontri si svolgeranno in modalità on-line sulla piattaforma Meet. Il link per il collegamento arriverà nel gruppo Whatsapp dei genitori nella giornata indicata per l’incontro. Vi aspettiamo tutti!!! Materiale incontri Incontri genitori catechesi 2 ANNODownload Incontri genitori catechesi 3 ANNODownload Incontri genitori catechesi 4 ANNODownload

Catechesi terzo anno. Rimettiamoci in cammino… con il passo giusto!
Scarica il gioco dell’Oca Gioco dell’Oca

Percorso fidanzati 2021
PERCORSO FIDANZATI 2021 in preparazione al matrimonio cristiano Il mercoledì in casa parrocchiale dalle ore 20.30 Inizio incontri: mercoledì 20 gennaioRitiro conclusivo: domenica 14 marzo(pausa solo per il mercoledì delle ceneri) Iscrizioni: domenica 30 dicembre dalle 16 alle 18 in segreteria parrocchiale. Percorso-fidanzati-2021Download

Statuine del Presepe
Ogni sera durante la preghiera della sera, sul canale YouTube della Parrocchia, verrà presentate una statuina o un elemento del presepe. Al termine della preghiera potrai trovare qui la statuina da stampare su cartoncino, colorare e far stare in piedi per costruire il tuo presepe! Buon Avvento! Qui trovi ogni giorno le statuine da stampare! 29/11 – Pastore della Meraviglia 30/11 – Mangiatoia 1/12 – Bue e Asino 2/12 – Donna vicino al fuoco 3/12 Macellaio | Formaggiaio 3/12 Pollivendolo 3/12 Venditore di uova 4/12 Cacciatore | Pescatore 5/12 Giocatori di carte 6/12 Lavandaia 7/12 Pozzo 8/12 Maria 9/12 Giuseppe 10/12 Lavori 2 quadrimestre 11/12 Pastore che dorme/sogna 12/12 Zampognari 13/12 Oste 14/12 Alberi 15/12 Zingara 16/12 Re Magi 17/12 Lavori 3 quadrimestre 18/12 Pastori 19/12 Guardia di Erode 20/12 Angelo 21/12 Stella Cometa 22/12 Ciccibacco 23/12 Buon Pastore 24/12 Venditore di mascherine 25/12 Gesù Bambino

Passi Lucci…Canti
Martedì 22 dicembre alle 16 alla Casa di riposo VagliettiMercoledì 23 dicembreOre 19.30 al parco di Largo CooperazioneOre 20.15 al parco centrale di via dei CanianaOre 21 in piazza Agliardi Vi chiediamo di arrivare ai luoghi di incontro portando con voi una lampada con luce naturale e di disporvi lungo i perimetri degli stessi spazi per mantenere le distanze prescritte. Guidati da alcuni amici musicanti daremo voce ai canti tradizionali del Natale perché queste voci portino al cielo e nelle nostre case il desiderio di non lasciar mancare a nessuno un momento di pace e serenità durante queste feste tanto particolari.Un breve momento per interrompere i bilanci dei bollettini di infezione e dei bilanci dei soldi, per pensare a ciò che non vogliamo lasciar mancare al nostro sballottato cuore e a quello dei nostri cari. LocandinaDownload

Novità Santa Lucia
Santa Lucia ha scritto una lettera a tutti i bambini di Cologno. Corri a vederla sul canale YouTube della Parrocchia.Puoi passare in chiesa con mamma e papà dove troverai un altare a lei dedicato per conoscere la sua storia, per dire una preghiera e accenderle una candelina. E non dimenticarti di portare la letterina che consegnerai nella cassetta fuori dal cortile Boschi.

Natale 2020
CONFESSIONI Lunedì 21 ore 20 per adolescenti e giovani in ChiesaMartedì 22 celebrazione penitenziale per adulti ore 20 in Chiesa (da privilegiare per la presenza di 7 confessori)Disponibilità confessori in Chiesa: martedì 22, mercoledì 23 e gioved’ 24 dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15 alle 16.30 CELEBRAZIONI NATALIZIE Giovedì 24 ore 17 – 18.30 – 20Venerdì 25 ore 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 – 20Sabato 26 santo Stefano: ore 7 – 8.30 – 10Giovedì 31 dicembre ore 17 e 18.30 (con canto del Te Deum)Venerdì 1 Gennaio: 7.15 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16 – 18.30 Si ricorda il sistema di prenotazione e l’importanza di adattarsi alla disponibilità: inoltre non prenotare se non si è sicuri e liberare i posti se si cambia idea. NON manchi la preghiera nelle nostre famiglie e l’attenzione ad aiutare chi è impossibilitato a venire in chiesa a seguire le celebrazioni via streaming, per sentirsi parte attiva dell’ accoglienza del dono di Dio da parte di tutta la Comunità.

Concorso presepi 2020 che meraviglia!
Qui di seguito trovi le foto dei presepi “Classic” Presepe 01Presepe 02Presepe 03Presepe 04Presepe 05Presepe 06Presepe 07Presepe 08Presepe 09Presepe 10Presepe 11Presepe 12Presepe 13Presepe 14Presepe 15Presepe 16Presepe 17Presepe 18Presepe 19Presepe 20Presepe 21 Qui invece trovi le foto dei presepi “CHE MERAVIGLIA” Presepe 30Presepe 31Presepe 32Presepe 33Presepe 34Presepe 35Presepe 36Presepe 37Presepe 38Presepe 39Presepe 40Presepe 41Presepe 42Presepe 43Presepe 44Presepe 45Presepe 46Presepe 47Presepe 48Presepe 49Presepe 50Presepe 51Presepe 52Presepe 53

Don Emilio è tornato alla casa del Padre
Oggi 20 novembre il nostro caro Parroco don Emilio Zanoli è tornato alla casa del Padre. Preghiamo per lui. Il caro don Emilio è composto presso la Casa Parrocchiale in via Manzoni 1. È possibile fargli visita per una preghiera dalle 8 alle 21. Daremo in più avanti in questo spazio informazioni sulla data e le modalità con cui verrà celebrato il funerale.

Lettera del nostro vescovo Francesco a tutta la Diocesi.
A questo link potete leggere la lettera che ha scritto il vescovo Francesco a tutta la nostra Diocesi. Lettera del Vescovo

Formazione in tempo di Pandemia
Sul canale Youtube Formazione Teologica Bergamo alcuni appuntamenti interessanti per continuare la formazione anche in tempo di Pandemia, grazie ai professori del nostro Seminario. Cosa aspetti? Iscriviti subito al canale e segna in agenda i primi appuntamenti. Gli incontri resteranno fruibili sul Canale. L’invito è per tutti, in modo particolare per i catechisti, gli operatori pastorali, i genitori, coloro che partecipavano al “Corso di Teologia per laici” e per coloro che desiderano approfondire il proprio cammino di Fede. Visita il Canale YouTube

Nota informativa a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
Nota informativa circa la possibilità di svolgere alcune attività in Parrocchia a seguito del DPCM del 3 novembre 2020 e della dichiarazione della Lombardia a zona ad alto rischio. 5 novembre 2020La normativa governativa in vigore, con le determinazioni particolari per la Lombardia come “area caratterizza da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”, indica i protocolli che si è tenuti a seguire scrupolosamente dal 6 novembre fino almeno al 20 novembre 2020. Tali disposizioni però potrebbero essere aggiornate in ragione della continua evoluzione normativa. Le celebrazioni sono possibili, seguendo rigorosamente le indicazioni. Il DPCM al n. 1.9.q. permette “le funzioni religiose… nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo… integrati con le successive indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico” (che si possono trovare su www.diocesibg.it). I fedeli possono partecipare alle celebrazioni e ciò presuppone l’autorizzazione allo spostamento entro i confini del proprio comune (scarica l’autocertificazione che trovi sotto).La catechesi per tutte le fasce di età viene sospesa.Gli oratori rimangono chiusi, compresi i campi, i cortili e gli spazi di libero accesso.Le riunioni parrocchiali e i vari incontri sono possibili solo in modalità a distanza on-line Scarica l’ Autocertificazione

Catechesi Step 2: laboratori per la Festa dei Santi e la Commemorazione dei Defunti
Cari ragazzi e care famiglie,avremmo voluto vivere questo momento di catechesi dal vivo, come giàsuccesso intorno alla Madonna del Rosario. Purtroppo la situazione deicontagi ci ha fatto scegliere una via di prudenza. Ma non ci arrendiamoe di seguito vi facciamo alcune proposte importanti: Partecipa alla S. Messa con la tua famiglia, prenotando il proprio posto in chiesa. Vi chiediamo di preferire le messe delle 10 e delle 11.30.Partecipa alla S. Messa delle 16.30 al cimitero con il tuo gruppo nell’Ottavario dei Defunti. Lunedì 2 Novembre: Prima Media (Sesto anno); Martedì 3 Novembre: Secondo e Quinto anno Mercoledì 4 Novembre: Seconda Media (Settimo anno) Giovedì 5 Novembre: Quarto anno Venerdì 6 Novembre: Terzo annoGuarda la video catechesi preparata dai nostri mitici catechisti, segui il laboratorio proposto, porta l’oggetto che hai preparato sulla tomba di un tuo caro defunto durante la visita ai cimiteri oppure alla messa del tuo gruppo. Invia una foto del tuo lavoretto al telefono dell’Oratorio o ai tuoi catechisti. Siete pronti?Insieme ai Santi siamo in buona compagnia.Vi aspettiamo. Qui sotto trovi tutto il materiale che ti serve: Video Catechesi Step 2 Secondo, Terzo, Quarto Anno Video Catechesi Step 2, Quinta elementare e Medie materiale-lavoretto-ottavario-2-3-4-annoDownload materiale-lavoretto-ottavario-per-5-el-1-2-mediaDownload

Papa Francesco: impone il Pallio a mons. Pizzaballa
Questa mattina, 28 ottobre 2020, nella Cappella di Santa Marta, il Papa ha imposto il pallio a Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede.

Mons. Pierbattista Pizzaballa – Patriarca di Gerusalemme
Tutta la nostra Comunità, grata a Papa Francesco e piena di gioia, augura a Mons. Pierbattista Pizzaballa, nominato nuovo Patriarca di Gerusalemme dei Latini un buono e fruttuoso ministero a servizio della Chiesa nella terra di Gesù. Ci impegniamo fin d’ora ad intensificare la preghiera per Lui e per le sue intenzioni.Auguri di vero cuore Nomina del Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Santo Padre ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., finora Amministratore Apostolico sede vacante della medesima circoscrizione, trasferendolo dalla sede titolare di Verbe. Curriculum vitae Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa è nato il 21 aprile 1965 in Cologno al Serio, Diocesi e provincia di Bergamo. Accolto nel Seminario minore della Provincia Francescana di Cristo Re, a Bologna, nel settembre 1976, il 5 settembre 1984 ha iniziato il noviziato nel convento di La Verna. Ha emesso la professione temporanea a La Verna il 7 settembre 1985 e la professione perpetua a Bologna il 14 ottobre 1989. Dopo il primo ciclo di studi filosofico – teologici, ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma. Il 27 gennaio 1990 è stato ordinato diacono e il 15 settembre 1990 presbitero nella Cattedrale di Bologna […]

Catechesi 2020-2021
Catechesi 2020/2021 Gli incontri di catechesi inizieranno i primi giorni di novembre e saranno suddivisi come sempre su due giorni: il martedì nel primo pomeriggio e la domenica mattina. Per terza media e adolescenti gli incontri saranno la domenica pomeriggio. Sono previsti ingressi e uscite scaglionate per evitare assembramenti. Chiediamo di essere puntuali per garantire la sicurezza di tutti e una buona organizzazione. A seguire i giorni e gli orari dettagliati: Martedì (da seconda elementare a seconda media): 14.30 – 15.30: Secondo anno (2^elementare)14.35 – 15.35: Terzo anno (3^elementare)14.40 – 15.40: Quarto anno (4^elementare)14.45 – 15.45: Quinto anno (5^elementare)14.50 – 15.50: Prima media14.55 – 15.55: Seconda media Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà dalla scala principale. La discesa dalle aule invece sarà effettuata solo dalla scala di emergenza (nel portichetto). Domenica mattina: 9.40 – 10.40: Quinto anno (5^ elementare)9.45 – 10.45: Prima media9.50 – 10.50: Seconda media 10.25 – 11.25: Quarto anno (4^ elementare)10.30 – 11.30: Terzo anno (3^ elementare)10.35 – 11.35: Secondo anno (2^ elementare) Ogni gruppo di catechesi avrà la sua aula. Il triage con misurazione della febbre verrà effettuato sotto il portico. La salita alle aule avverrà […]

#Ripartiamo da Gesù
Leggi la lettera di inizio anno clicca qui MADONNA DEL ROSARIO 2020 Dal 28 Settembre al 2 Ottobre incontri per bambini e ragazzi in piccoli gruppi. Prepareremo un piccolo segno da portare in tutte le case. Lunedì 28 Settembre SECONDO ANNOMartedì 29 Settembre TERZO ANNOMercoledì 30 Settembre QUARTO ANNOGiovedì 1 Ottobre QUINTO ANNOVenerdì 2 Ottobre PRIMA MEDIA Nel mese di Ottobre: preghiera in Famiglia su Youtube Vai alla playlist dedicata Giovedì 1 Ottobre Mattinata di adorazione in Chiesa ParrocchialeOre 20.30 Confessioni per adolescenti e giovani Sabato 3 Ottobre: cena e serata adolescenti di ripresa dei campi con video e foto; Domenica 4 Ottobre: “Facciamo Comunità”: ore 14.30 ritrovo in bici al Campino momento di preghiera e di affidamento dei ragazzi e delle famiglie a Maria e S. Francesco. Biciclettata ad anello (giro circa 1 ora). Merenda al Campino (ognuno la porta da casa) Da lunedì 5 a venerdì 9 ottobre: S. Messa nei quartieri alle ore 20.00 Lunedì 5 con invito particolare al SECONDO ANNO e alle loro famiglie; Parco via dei CanianaMartedì 6 con invito particolare al TERZO ANNO e alle loro famiglie; Largo don Toti – acquedottoMercoledì 7 con invito particolare al QUARTO ANNO e alle loro famiglie; […]

Turni baristi settembre, ottobre, novembre e dicembre 2020
Sei un barista dell’oratorio e non ricordi più qual’è il giorno in cui sei di turno al bar? E’ disponibile il calendario dei turni di ottobre, dai un’occhiata! Turni-BAR-Download TURNI-BAR-2020-SET.-OTT.-NOV.-DIC-bozza1Download E se non sei riuscito a partecipare alla riunione, ecco le nuove direttive Covid-19! riunione-baristi-1Download

Bilanci e dati economici 2019
Bilanci Scuola Materna Bilancio 2019 – Relazione del revisore contabileDownload Bilancio 2019Download Dati economici Scuola Materna Bilanci 2011-2019 Costi gestione OrdinariaDownload Raffronto dati economici – Periodo: 2011-2019Download

S. Messa in streaming del 16 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 16 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 9 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 9 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

ISCRIZIONI NIDO EUREKA
DAL 5 ALL’11 AGOSTO 2020 SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NIDO EUREKA. Potete venire in segreteria dalle 9.00 alle 13.00 per ritirare i moduli e formalizzare le iscrizioni. Il 17 AGOSTO 2020 sarà resa nota la lista dei bambini ammessi e la eventuale lista di attesa Grazie Lo staff

S. Messa con il vescovo Francesco in suffragio di don Luigi Rossoni
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della Messa con il vescovo Francesco in suffragio di don Luigi Rossoni il 4 AGOSTO, ORE 9.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al […]

S. Messa in streaming del 2 Agosto 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 2 AGOSTO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]

S. Messa in streaming del 26 Luglio 2020
Da questa pagina sarà possibile seguire la diretta streaming della messa di domenica 26 LUGLIO, ORE 10.00 celebrata dalla Chiesa Parrocchiale. Oppure apri il link direttamente su Youtube Se vuoi ricevere una notifica prima della diretta collegati al canale YT della parrocchia cliccando qui ed iscriviti al Canale 5 Consigli per partecipare a messa da casa 1. Meglio non seguire la Messa da solo. È preferibile ascoltarla in famiglia o con qualcuno dei tuoi fratelli o con i figli. L’unione fa la forza e ti sarà più facile concentrarti. Scegliete la Messa migliore per tutti come orario e trasforma questa occasione in uno dei momenti della giornata in cui la famiglia sta insieme. 2. Cura la scenografia: puoi mettere una croce o un’immagine della Madonna vicino alla TV o al computer. 3. Cura il vestiario: vestiti bene per la Messa. Riserva il pigiama per dormire e la tuta per fare sport. 4. Segui la Messa come se fossi in chiesa: alzati alla lettura del Vangelo, mettiti in ginocchio al momento della Consacrazione, ecc. I gesti sono importanti. L’atteggiamento del corpo è la preghiera dei sensi. Puoi unirti anche da casa! 5. Al momento della comunione recita una comunione spirituale:quella che verrà […]
Sottomenù
- SCUOLA MATERNA
- PHOTOALBUM
- Calendario
- Articoli
- NEWS ultim’ora
- Arte in Parocchia
- Oratorio in Festa
- Shop
- Carrello
- Cassa
- Il mio account
- Adolescenti
- Don Bosco 2022 – Episodio 5
- Bilanci, Bonus, Rette, Moduli – Materna
- Events
- Quaresima 2020
- Tempo Pasquale 2020
- Don Bosco – Episodio 6
- Don Bosco – Episodio 4
- Don Bosco 2022 – Episodio 3
- Don Bosco 2022 – Episodio 2
- Don Bosco 2022 – Episodio 1
- Don Bosco 2022 – Episodio 0
- NIDO EUREKA
- WFP Dashboard
- WFP Checkout
- WFP Success
- WFP Failed Transaction
- WFP Campaign listing
- WFP Auth Form
- WFP Donation Invoice
- Riqualificazione del campo di calcio
- San Giovanni Bosco 2022
- Abbonamento al Bollettino
- Bollettino Parrocchiale
- Abbonamento Bollettino Parrocchiale
- Privacy Policy
- Cookie Policy (UE)
- San Giovanni Bosco 2023 – 31 Gennaio
- San Giovanni Bosco 2023 – 01 Febbraio
- San Giovanni Bosco 2023 – 02 Febbraio
- San Giovanni Bosco 2023 – 03 Febbraio
- San Giovanni Bosco 2023 – 04 Febbraio
- San Giovanni Bosco 2023 – Introduzione
- San Giovanni Bosco 2023 – CONCORSI
- Giulia Gabrieli episodio 1
- Giulia Gabrieli episodio 3
- Giulia Gabrieli episodio 2
- Etn Category
- Etn Tags
- Etn Speaker Category
- Performers
- Event Sites & Locations
- Events
- Booking
- User Profile
- Event Types
- Submit Event
- Booking Details
- Event Organizers
- CRE 2023 PICCOLI
- CRE 2023 MEDI
- CRE 2023 GRANDI
- Parrocchia e Oratorio di Cologno al Serio
- PARROCCHIA
- ORATORIO
- GRUPPI